Riflessioni sull’architettura delle torri nei disegni di un architetto visionario: Sergei Tchoban
PISA – Il 10 novembre inaugura, al Museo della Grafica a Palazzo Lanfranchi a Pisa, la mostra Towers dell’architetto Sergei Tchoban. L’esposizione si inserisce nelle celebrazioni dell’850° anniversario dall’inizio della costruzione della Torre di Pisa.
Tchoban, attraverso i suoi disegni, ha costantemente esplorato la torre come una tipologia architettonica, evidenziando l’importanza e la sfida che rappresenta per gli architetti di tutto il mondo.
Le torri del mondo moderno
Gli organizzatori della mostra sottolineano l’attualità del tema, affermando che “non ci sono mai state così tante torri come oggi”. La costruzione di queste strutture verticali rappresenta una sfida per gli architetti, che devono confrontarsi con nuove tecniche e materiali per superare i limiti estetici e fisici.

Riflessioni sull’architettura delle torri
Attraverso le vedute di diverse torri, i visitatori saranno invitati a riflettere su questa struttura, sul suo ruolo politico e sui pericoli ai quali è esposta. La mostra intende, dunque, stimolare una discussione sul suo impatto nella società moderna.
Il potere del disegno nell’espressione architettonica
L’interesse di Sergei Tchoban per la costruzione di torri emerge chiaramente nei suoi numerosi disegni, che ritraggono torri reali e immaginarie, o una combinazione di entrambe. Il disegno, con la sua capacità di rendere l’immaginario tangibile come la realtà stessa, si rivela il mezzo ideale per l’artista per esprimere i suoi pensieri sull’architettura.
Catalogo bilingue
La mostra è arricchita da un catalogo disponibile sia in italiano che in inglese, che consente un ulteriore approfondimento sull’opera e la visione di Tchoban.