NAPOLI – Dal 23 aprile al 16 giugno 2024, Castel Sant’Angelo a Roma ospita Interno Pompeiano, un’affascinante mostra fotografica di Luigi Spina che offre una visione inedita della città romana sepolta dalla eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
Un’esperienza immersiva nella vita pompeiana
La mostra presenta 60 scatti di grande formato, realizzati con una fotocamera Hasselblad H6D-100c con le ottiche, senza luce artificiale che catturano l’essenza degli interni delle domus pompeiane. Attraverso l’obiettivo di Spina, i visitatori sono invitati a “vivere” le case dall’interno, cogliendo la luce naturale che si muove nel corso della giornata e apprezzando i dettagli architettonici e decorativi.
Un progetto nato dal silenzio di Pompei
La mostra nasce da un’esperienza straordinaria: il privilegio di “abitare” Pompei durante il lockdown del 2020, quando il Parco Archeologico era chiuso al pubblico. In questo silenzio irreale, Spina ha potuto vagare per le antiche case, cogliendo sfumature di luce e dettagli che sfuggono al visitatore comune.
Una nuova estetica per Pompei
Le fotografie di Spina presentano Pompei sotto una nuova luce, rivelando una bellezza intima e silenziosa che spesso sfugge ai visitatori del sito archeologico. Le immagini catturano la delicatezza dei mosaici, la vivacità degli affreschi e la grandiosità degli spazi architettonici, creando un’atmosfera di magia e suggestione.
Come evidenzia il Direttore generale Musei Professor Massimo Osanna, «Pompei è stata raccontata, rappresentata, narrata milioni di volte, eppure continua sempre ad offrire nuove angolazioni e punti di vista: questa mostra, in particolare, è un esempio di come, attraverso l’uso della fotografia, sia possibile ritrarre le domus pompeiane in un modo inedito, creando un’atmosfera di magia e rara suggestione. Si tratta di un’esposizione di grande impatto, che andrà, nei prossimi mesi, a implementare e arricchire l’offerta culturale di un altro sito straordinario, quale Castel Sant’Angelo. Come Direzione generale Musei – conclude Osanna – ci siamo già attivati, inoltre, affinché il Castello diventi tappa inaugurale di un percorso più ampio, che porterà la magia di Pompei, letta attraverso l’obiettivo di Spina, anche in altri luoghi della cultura del nostro Paese».
Vademecum
Interno Pompeiano Castel Sant’Angelo
Lungotevere Castello, 50
00193 Roma
+39 06 6819111
Orari
Dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle ore 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30). Chiuso il lunedì.
Biglietti e tariffe
Intero € 16,00
Ridotto (18-25 anni) € 2,00
Gratuito
Come da normativa vigente
Biglietti acquistabili in loco oppure online