MILANO – Elica, azienda italiana leader nella produzione di cappe aspiranti, torna al Fuorisalone con un’installazione suggestiva dal titolo Straordinaria. Realizzata in collaborazione con la Fondazione Ermanno Casoli e curata da Marcello Smarrelli, l’opera è stata progettata dallo studio giapponese we+.
Un’esperienza immersiva ispirata alla leggerezza delle nuvole
L’installazione, situata nel cortile di Palazzo Litta, esempio altissimo di barocchetto lombardo nel cuore del distretto culturale delle 5 vie, si ispira alla leggerezza delle nuvole, creando un flusso continuo di forme e colori che evocano l’aria e il calore. I visitatori sono invitati a vivere un’esperienza sensoriale unica, immersi in un ambiente che celebra la bellezza e la naturalezza.
Materiali e forme al servizio dell’emozione
we+, duo di designer giapponesi, ha utilizzato sapientemente materiali leggeri e modulari per creare un’opera dinamica e fluttuante. Le forme sinuose e i colori tenui creano un’atmosfera rilassante e invitante, mentre la luce gioca un ruolo fondamentale nell’esaltare la tridimensionalità dell’installazione.
“Ci siamo lasciati ispirare dagli elementi naturali, dal luogo e dal concept Straordinaria per dare vita a un’installazione dove natura, bellezza e colore si fondono per offrire al pubblico un viaggio sensoriale incentrato sul tema dell’aria. L’essenza del brand ci ha spinto a ricercare una prospettiva d’interpretazione autentica dei suoi valori.” – affermano gli artisti Toshiya Hayashi e Hokuto Ando. “Il rapporto e il contatto con le forme, i materiali, le tonalità e la profondità trasportano il visitatore in una dimensione unica di connessione con l’elemento.” – conclude il duo we+.
Un omaggio al genio italiano
Straordinaria è anche un omaggio al genio italiano e alla creatività di Elica. L’azienda, da sempre attenta all’innovazione e al design, ha voluto celebrare la sua storia e i suoi valori attraverso un’opera d’arte contemporanea che riflette la sua filosofia.
L’installazione di Elica a Palazzo Litta è aperta al pubblico della Milano Design Week da lunedì 15 a domenica 21 aprile, ore 10.00 – 19.30 presso Corso Magenta 24, Milano.