VENEZIA – Le Stanze della Fotografia, in collaborazione con Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini, annunciano una primavera ricca di novità ed eventi culturali.
Helmut Newton. Legacy
Dopo il successo delle mostre a Palazzo Reale a Milano e all’Ara Pacis di Roma, Helmut Newton approda a Venezia con la più completa esposizione delle sue opere. Un percorso che copre l’intera vita umana e lavorativa del celebre fotografo.
La retrospettiva Helmut Newton. Legacy, curata da Matthias Harder, direttore della Helmut Newton Foundation, e Denis Curti, direttore artistico de Le Stanze della Fotografia di Venezia, si terrà dal 28 marzo al 24 novembre 2024 presso l’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia. L’esposizione si snoderà attraverso sei capitoli cronologici, raccontando gli esordi degli anni Quaranta e Cinquanta in Australia, gli anni Sessanta in Francia, gli anni Settanta negli Stati Uniti, gli Ottanta tra Monte Carlo e Los Angeles, fino ai numerosi servizi fotografici in giro per il mondo degli anni Novanta.
Nato Helmut Neustädter nel 1920 in una famiglia ebrea benestante, Newton è costretto a lasciare la Germania nel 1938 a causa delle leggi razziali. In Australia, dove apre un piccolo studio fotografico, incontra June Brown, nota come Alice Springs, attrice e fotografa, che diventerà la sua musa ispiratrice e compagna di vita. La mostra esplora l’immensa eredità di Newton nel mondo della moda e nel nuovo approccio al nudo femminile, evidenziato dalla celebre serie “Big Nudes“. La sua carriera è documentata in scatti che oscillano tra la moda e l’arte, con collaborazioni illustri con riviste come Vogue e stilisti come Yves Saint Laurent e Chanel.

“Out of Focus” di Patrick Mimran
In contemporanea con la mostra di Helmut Newton, dal 28 marzo all’11 agosto 2024, si svolgerà Out of Focus, la mostra di Patrick Mimran. Nato a Parigi nel 1956, Mimran è un artista pluridisciplinare che ha esplorato diverse forme di espressione artistica dagli anni Ottanta. La mostra presenta gli ultimi dieci anni di ricerca fotografica di Mimran attraverso opere inedite mai esposte in Italia.
In Out of Focus, l’artista sperimenta la mancanza di nitidezza, creando immagini inizialmente astratte che si svelano man mano allo sguardo dell’osservatore. La mostra restituisce una prospettiva unica sulla percezione visiva, sfidando l’osservatore a esplorare la geometria originaria di figure indefinibili. Le fotografie in bianco e nero di Mimran, accostate a immagini a colori in formato più piccolo, creano un contrasto affascinante, evidenziando il suo approccio provocatorio alla fotografia.
Open call per giovani fotografi
Le due mostre saranno integrate dalle opere dei fotografi under 30, selezionati tramite una open call promossa dalla Fondazione Le Stanze della Fotografia e sostenuta dalla Fondazione di Venezia. Fotografi dai 18 ai 30 anni avranno l’opportunità di esporre le proprie opere nell’atrio dello spazio espositivo in occasione della mostra Helmut Newton. Legacy. La partecipazione è gratuita e prevede l’invio di tre fotografie che raccontino una storia ispirata alla frase di Helmut Newton: “Il mio lavoro come fotografo è quello di sedurre, divertire e intrattenere“.
Una giuria composta da esperti del settore, tra cui Matthias Harder, Denis Curti, Francesca Malgara e il celebre fotografo Maurizio Galimberti, selezionerà gli scatti più rappresentativi, supportando e riconoscendo il talento dei giovani fotografi emergenti.
Sito: www.lestanzedellafotografia.it
IG: @lestanzedellafotografia