Le immagini del patrimonio culturale: un’eredità condivisa? La presentazione del volume mercoledì 22 maggio
ROMA – Mercoledì 22 maggio alle ore 17.00, presso la Sala Tenerani del Museo di Roma a Palazzo Braschi, si terrà la presentazione del volume “Le immagini del patrimonio culturale. Un’eredità condivisa?“, a cura di Daniele Manacorda e Mirco Modolo. L’evento, inserito nella rassegna “Libri al Museo“, promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, è l’occasione per approfondire un tema di grande attualità: il regime giuridico delle immagini dei beni culturali.
Un dibattito aperto
Al centro del volume, che raccoglie gli atti dell’omonimo convegno tenutosi a Firenze nel giugno 2022, si trovano interrogativi cruciali: ha senso, nell’era digitale, porre limiti alla diffusione delle immagini del patrimonio culturale pubblico? Come si può conciliare la libera fruizione di questo bene immateriale con la sua tutela e valorizzazione?
Nella prima parte del volume sono chiamati a misurarsi con questo tema giuristi, economisti, rappresentanti dell’università, del ministero e dell’associazionismo, mentre la seconda parte raccoglie esperienze tratte dall’imprenditoria culturale e da istituti culturali pubblici e privati.
Interventi di esperti
Nel corso dell’incontro, moderato da Ilaria Miarelli Mariani (Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali) interverranno: Riccardo Naldi (Università degli Studi di Napoli l’Orientale), Serena Quagliaroli (Università di Torino), Roberto Balzani (Università di Bologna). Saranno presenti i curatori del volume.
Vademecum
Data: mercoledì 22 maggio 2024
Ora: 17.00
Luogo: Museo di Roma, Sala Tenerani, Palazzo Braschi (Piazza di San Pantaleo, 10)
Ingresso: libero fino a esaurimento posti
Info: 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19) | www.museiincomuneroma.it
L’evento è aperto a tutti gli interessati. La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione.