MILANO – Dopo la mostra “Piet Mondrian. Dalla figurazione all’astrazione”, ospitata al Mudec di Milano fino allo scorso 27 marzo, l’effetto Mondrian non abbandona il capoluogo lombardo.
Per ricordarlo ed evocarne la magia di colori ha, infatti, preso forma un progetto di arte pubblica per la realizzazione di un’opera di neo-muralismo, ispirata proprio dalla produzione artistica del pittore olandese e realizzata dall’artista olandese Zedz.
Il nuovo murale, dal titolo “La tradizione” si affaccia su Piazza Angilberto II, nel cuore del quartiere di Corvetto, Municipio 4. Il murale è stato presentato lunedì 9 maggio alle ore 12:30.
Il progetto nasce dalle volontà del l Museo delle Culture e l’Ufficio Arte negli Spazi Pubblici, il Consolato dei Paesi Bassi, con la collaborazione di 24ORE Cultura e il sostegno di Unipol.
Chi è Zedz
L’olandese Zedz, artista multidisciplinare e designer poliedrico, è riconosciuto come uno tra i più importanti street artist internazionali.
Instancabile sperimentatore, porta avanti una ricerca che interseca writing, architettura, graphic design, animazione e wall painting, abbattendo i confini che separano i settori. Questa sua poliedricità rappresenta un ulteriore punto di incontro con il programma che il MUDEC e 24 ORE Cultura, in collaborazione con il Consolato dei Paesi Bassi, hanno messo in atto: l’influenza dell’opera di Mondrian è visibile in tutte le sfere artistiche, e Zedz continua ad esprimerne gli effetti in ciascuno dei campi in cui opera.

Il Mudec e l’arte urbana
Il Mudec vanta una stretta relazione con il mondo dell’Arte urbana, avendo già lavorato con street artist non solo per progetti espositivi ma anche per interventi nella città di Milano.
Le collaborazioni hanno portato, ad esempio, alla realizzazione del progetto di riqualificazione urbana ‘’Un Muro che Unisce’’, una galleria a cielo aperto di 400 metri che, all’interno del Municipio 6, collega San Cristoforo al Mudec.
Oltre ai progetti espositivi temporanei quali “A VISUAL PROTEST. The art of Banksy” e “TVBoy. La mostra”, il Museo ha dedicato alla Street Art anche uno spazio all’interno del suo cortile posteriore, dove l’artista SEF.01 ha realizzato un murale in rappresentanza della comunità peruviana milanese.
L’opera di Zedz si inserisce dunque in una visione che prevede un progetto a lungo termine di valorizzazione dell’arte urbana nell’ambito della costante attività di ricerca antropologica, oltreché artistica, su cui il Mudec insiste da sempre, in quanto parte della sua Vision e della sua identità di Museo delle Culture del Mondo.
L’appuntamento del 9 maggio
Lunedì 9 maggio alle ore 19:00 Zedz presenterà al pubblico la sua opera presso l’Auditorium del Mudec. Sarà l’occasione per raccontare il lavoro realizzato dall’artista ma anche per fare il punto sull’arte pubblica a Milano e sui prossimi appuntamenti in città.
Il talk sarà aperto al pubblico, dietro prenotazione obbligatoria e fino a esaurimento posti al seguente LINK o al numero 332058394597.