NEW YORK. – Il prossimo 17 aprile, verrà messo all’asta da Christie’s a New York, un piccolo schizzo a penna e inchiostro marrone di un blocco di marmo disegnato da Michelangelo Buonarroti (1475-1564). Il disegno, dalle dimensioni modeste di 4.6 x 6 cm, andrà all’incanto con una stima compresa tra 6 mila e 8 mila dollari.
La miniatura è accompagnata da una lettera di un discendente diretto di Michelangelo. Il piccolo schizzo, precedentemente noto solo attraverso fonti letterarie, è stato recentemente identificato dal dipartimento di disegni antichi di Christie’s.

pen and brown ink 1.7/5 x 2.3/5 in. (4.6 x 6 cm) Estimate: $6,000-8,000
© Christie’s Images Limited 2023-24
La scoperta è stata effettuata quando gli esperti hanno trovato la lettera e il disegno attaccati al retro di un altro disegno, a lungo conservato in una collezione privata.
L’anno scorso, quando gli specialisti di Christie’s hanno esaminato la lettera, è emerso che il piccolo disegno sul retro era opera di Michelangelo. Ricerche ulteriori hanno confermato l’attribuzione, suscitando un interesse crescente nel mondo dell’arte.
L’opera all’asta
Questo schizzo sarà offerto insieme alla lettera come un unico lotto. È raro trovare opere di Michelangelo in mani private, e si stima che ne esistano meno di dieci. La sua inclusione nell’ambito di “A Park Avenue Collection” è dunque un evento di eccezionale importanza.
L’opera che sarà in vendita a New York fa parte di un gruppo di disegni di blocchi di marmo di mano di Michelangelo, la maggior parte dei quali è conservata con cura nella Casa Buonarroti a Firenze, fondata da Cosimo Buonarroti, l’ultimo discendente maschio diretto dell’artista, scomparso nel 1858. Il disegno fu regalato, nel 1836, a Sir John Bowring, un turista inglese destinato a diventare il futuro governatore di Hong Kong. La donazione potrebbe essere stata un gesto di Cosimo Buonarroti, che potrebbe aver ritagliato occasionalmente questi schizzi da fogli più grandi per presentarli a ospiti illustri.