ROMA – È ospitata Terme di Caracalla fino al 3 novembre 2024, la mostra Narciso. La fotografia allo specchio, un affascinante percorso espositivo che esplora il tema del riflesso e della duplicità attraverso 78 scatti di 35 maestri della fotografia del XX e XXI secolo.
Promossa dalla Soprintendenza Speciale di Roma e organizzata da Electa con la curatela di Nunzio Giustozzi, la mostra si inserisce nel programma di valorizzazione del monumento, sotto la direzione di Mirella Serlorenzi, che punta a riconnettere il sito archeologico con la contemporaneità attraverso iniziative culturali innovative.
Un confronto tra antico e contemporaneo
Le fotografie esposte, suddivise in tre sezioni, dialogano con la suggestiva cornice delle Terme di Caracalla, creando un cortocircuito visivo che rievoca il mito di Narciso e la sua ossessione per il proprio riflesso.
“Le mostre fotografiche alle Terme di Caracalla acquistano un fascino particolare grazie alla dialettica con le rovine romane“, spiega Daniela Porro, Soprintendente Speciale di Roma. “Il tema del doppio e dello specchio, eternato da Narciso, viene qui riscoperto attraverso gli scatti dei grandi fotografi del Novecento, con immagini dal forte valore simbolico e aperte a molteplici interpretazioni”.
Narciso allo Specchio: tra riflessi e identità
Narciso. La fotografia allo specchio è una mostra poliedrica che riflette sulla natura umana e sulle sue molteplici sfaccettature. Attraverso i ritratti di celebrità, gli interni enigmatici e le scene di vita quotidiana catturate dai fotografi, il visitatore è invitato a riflettere sulla propria identità e sul rapporto con l’immagine di sé.
Secondo Nunzio Giustozzi, curatore della mostra: “Si tratta di duplici illusioni accostate per sintonia o contrasto, in un racconto che va oltre la singola immagine e indaga i soggetti e i motivi che hanno ispirato gli autori nel corso del tempo.”
“Il monumento diventa protagonista di questi interventi di valorizzazione, coinvolgendo il visitatore in un’esperienza culturale totale“, afferma Mirella Serlorenzi, direttrice delle Terme di Caracalla. “La mostra, pensata anche per i giovani, offre l’occasione di scoprire il fascino della fotografia e di approfondire il tema del mito di Narciso“.
L’esposizione è un invito a perdersi tra i riflessi e le suggestioni, a scoprire nuove interpretazioni di un mito antico e a riflettere sulla complessità dell’identità umana.
Gli artisti in mostra
Simon Annand / Eve Arnold / Gian Paolo Barbieri / Cecil Beaton / Ilse Bing / Claude Cahun / Robert Capa / Lisetta Carmi / Mat Collishaw / Bruce Davidson / Robert Doisneau / Alfred Eisenstaedt / Burt Glinn / Guido Harari / Florence Henri / Frank Horvat / David James / Richard Kalvar / Astrid Kirchherr / Hiroji Kubota / Herbert List / Giorgio Lotti / Fabio Lovino / René Maltête / Fosco Maraini / Simone Martinetto / Duane Michals / Inge Morath / Philippe Morillon / Helmut Newton / Guido Rey / Steve Schapiro / Ferdinando Scianna / Jeanloup Sieff / Wanda Wulz.
Vademecum
Narciso. La fotografia allo specchio
15 maggio – 3 novembre 2024
Terme di Caracalla
Roma, viale delle Terme di Caracalla 52