Oltre la tradizione: l’Emilia dell’arte contemporanea e della creatività. Cosa vedere
L’Emilia è una regione che custodisce una doppia anima: da un lato il suo patrimonio storico, fatto di borghi, abbazie…
L’Emilia è una regione che custodisce una doppia anima: da un lato il suo patrimonio storico, fatto di borghi, abbazie…
ROMA – Con 149 voti favorevoli e 98 contrari, la Camera dei Deputati ha approvato il Decreto Legge Cultura, che…
MILANO – Il Museo del Duomo di Milano arricchisce il suo percorso espositivo con tre sculture del XVI secolo restaurate…
PARMA – Ci sono immagini che sembrano attraversare il tempo con una leggerezza inconsapevole, come se fossero sempre state lì,…
TARANTO – Ogni febbraio, l’Italia si sintonizza su Sanremo, il festival che da oltre settant’anni scandisce la storia della musica…
Il Ministero della Cultura ha annunciato l’apertura di un bando pubblico internazionale per la selezione di nuovi direttori nei musei…
BOLOGNA – Ci sono artisti che catturano la realtà e altri che la reinventano. David LaChapelle appartiene a questa seconda…
BOLOGNA – Tra le mura di Palazzo Boncompagni a Bologna, l’arte di Alfredo Pirri si intreccia con la storia e…
ROMA – Il Ministero della Cultura ha annunciato l’apertura di un bando pubblico internazionale per la selezione di nuovi direttori…
Dal 15 al 20 marzo 2025, TEFAF Maastricht torna con un programma eccezionale di conferenze, mostre ed eventi, consolidando il…