Pinacoteca di Ferrara, riaprono le sale del ‘500 dopo un lungo lavoro di restauro
FERRARA – Sabato 29 ottobre riaprono, dopo un lungo e laborioso restauro, le sale del Cinquecento della Pinacoteca nazionale di…
FERRARA – Sabato 29 ottobre riaprono, dopo un lungo e laborioso restauro, le sale del Cinquecento della Pinacoteca nazionale di…
L’esposizione, dedicata al pittore francese, Edouard Manet, avrebbe dovuto completare la trilogia di un ciclo dedicato all’Impressionismo, dopo le mostre di…
L’opera di Marini orna l’atrio del Palazzo comunale dal 1979 e per 30 anni è stata esposta agli agenti atmosferici,…
Luogo dinamico in grado di stimolare la riflessione e la ricerca in relazione alla società e la sua evoluzione, inaugura…
Un omaggio all’iconografia mariana con opere provenienti da varie chiese e musei italiani e con capolavori di Pietro Perugino, Carlo Crivelli,…
Teano, teatro e tempio di ApolloL’associazione ha realizzato un censimento dei beni artistici e architettonici a rischio. È…
Un allestimento definito “poco ortodosso”, firmato dalla Direttrice del Museo, ha scatenato entusiasmi e polemiche al tempo stesso. Due membri…
Alla White Noise Gallery di Roma tra iperrealismo e dissolvenze, la figura umana vista con gli occhi di due contemporanei
Van Gogh, Riposo dal lavoro – 1890Mercoledì 26 ottobre alle 20,30 la fotografa Patrizia Genovesi racconta l’opera…
Il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel: “Scaviamo sotto gli occhi di tutti, ogni giorno dalla 8:30 alle 16:00 tutti i visitatori…