Cultura e innovazione: al via la XVIII edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali
LUCCA – Si terrà il 6 e 7 ottobre al Real Collegio di Lucca, con la direzione di Francesca Velani,…
LUCCA – Si terrà il 6 e 7 ottobre al Real Collegio di Lucca, con la direzione di Francesca Velani,…
VENEZIA – La pala de L’Assunta, capolavoro di Tiziano Vecellio, è tornata a splendere dopo un lungo restauro durato quattro…
VERONA -Apre le porte il 5 ottobre 2022 Eataly Verona, il 15esimo in Italia e il 45esimo nel mondo, nell’antica…
MILANO – Triennale Milano presenta il terzo appuntamento nell’ambito delle Giornate tematiche di studio Germano Celant. Cronistoria di un critico…
AREZZO – Oltre 26 mila sono stati i visitatori, provenienti da tutto il mondo (20% internazionali e 80% italiani), coinvolti…
FIRENZE – “Un’edizione eccitante da tutti i punti di vista”, così Fabrizio Moretti, segretario generale della Biennale dell’Antiquariato di Firenze,…
URBINO – “Arte e potere. In dialogo con Federico da Montefeltro” è la mostra curata da Vittorio Sgarbi, ospitata nelle…
MILANO – Una sorta di grande Wunderkammer è la mostra dedicata a Max Ernst (1891-1976) a Palazzo Reale di Milano,…
SIENA – Il fotografo greco Konstantinos Tsakalidis ha vinto l’edizione 2022 del SIPA – Siena International Photo Awards con lo…
ROMA – Sabato 8 ottobre 2022, in occasione dell’apertura serale straordinaria del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, dalle 20 alle 24,…