Galleria Nazionale delle Marche: il Codice Santini e le nuove acquisizioni
URBINO – La Galleria Nazionale delle Marche si arricchisce di un nuovo e prezioso manufatto. Il Codice Santini, databile ai…
URBINO – La Galleria Nazionale delle Marche si arricchisce di un nuovo e prezioso manufatto. Il Codice Santini, databile ai…
ROMA – Con l’approvazione definitiva da parte del Senato, il DL Cultura diventa legge, introducendo misure significative per il settore…
ROMA- Michelangelo Pistoletto, figura di riferimento dell’Arte Povera, è stato candidato al Premio Nobel per la Pace 2025. La proposta,…
ROMA – Sabato 22 febbraio 2025, le sale della Rocca Colonna di Castelnuovo di Porto (Roma) accolgono una mostra che…
FIRENZE – L’Italia si conferma una delle mete culturali più ambite al mondo, con città d’arte che continuano a esercitare…
MANTOVA – A cinquecento anni dalla sua nascita, Palazzo Te si appresta a celebrare il suo Cinquecentenario con un programma…
La Scuola di Restauro di Botticino – Valore Italia, in collaborazione con l’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano (Gruppo…
PIACENZA – Giovanni Fattori ha ridefinito la pittura dell’Ottocento italiano con un linguaggio diretto, immediato in grado di catturare la…
TORINO – C’è un tempo lungo trent’anni che separa le prime immagini della Cina catturate da Olivo Barbieri e quelle…
VENEZIA – La Fondazione Musei Civici di Venezia (MUVE) presenta il programma per il 2025, confermando il suo ruolo di…