Pompei. Riapre al pubblico la Schola Armaturarum
Dal 3 gennaio torna visitabile l’edificio collassato nella parte superiore il 6 novembre 2010. Gli interventi di recupero hanno avuto…
Dal 3 gennaio torna visitabile l’edificio collassato nella parte superiore il 6 novembre 2010. Gli interventi di recupero hanno avuto…
Un incremento del 25% delle presenze rispetto al 2017 per il museo parigino, che rimane sempre il più visitato al…
Ogni mercoledì pomeriggio, da gennaio a giugno, la nuova stagione di appuntamenti dal titolo “Dialoghi di arte e cultura” all’Auditorium…
1979, il disegno dello specchio – 1976, i mobili di mio padre nel mio studioUna mostra a…
Il ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli è tornato sulla vicenda dell’Atleta di Fano e, a proposito della motivazioni della…
Il direttore degli Uffizi, intervenendo nel pomeriggio del 2 gennaio a “La vita in diretta” su Raiuno, si è rivolto…
Fino al 10 gennaio 2019 una selezione di immagini dell’attrice con una sezione speciale dedicata a “Via col Vento”
L’altare, opera dello scalpellino senese Antonio di Carlo Fancelli, risale alla metà del XVII secolo. I lavori, iniziati a giugno…
Nei panni del pittore olandese uno straordinario Willem Dafoe, premiato alla Mostra d’arte Cinematografica di Venezia con la Coppa Volpi per il Miglior…
Il quadro “Vaso di fiori” fu sottratto a Palazzo Pitti da soldati della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale. L’opera…