La cerimonia di premiazione si è svolta il 11 dicembre 2023 presso Palazzo Valentini a Roma
ROMA – Lunedì 11 dicembre 2023, presso la Sala Conferenze “Mons. Luigi Di Liegro” di Palazzo Valentini, si è svolta la premiazione della seconda edizione del Premio Internazionale ‘Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti’.
Un premio dedicato alla ricerca artistica under 35
Il Premio Internazionale, dedicato alla memoria di Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti, è promosso da A-HEAD Project – Angelo Azzurro ONLUS. L’iniziativa è nata per sostenere artisti under 35, contribuendo in modo significativo alla connessione tra la lotta contro lo stigma dei disturbi mentali e il mondo dell’arte.
Stefania Calapai, Presidente di Angelo Azzurro Onlus, ha sottolineato l’importanza del progetto A-HEAD che ha introdotto l’arte contemporanea nel complesso mondo della psichiatria e della salute mentale. Il progetto è diventato uno dei fiori all’occhiello della Onlus Angelo Azzurro. «Ci siamo imposti di essere promotori di giovani artisti che necessitano di una spinta in più per provare ad emergere nel difficile mondo dell’arte contemporanea» – ha rimarcato Calapai.
Il sostegno istituzionale e il lancio del nuovo progetto A-HEAD
La cerimonia di premiazione ha goduto del patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale e dell’attenzione della Consigliera Delegata alla Cultura e alle Pari Opportunità, Tiziana Biolghini. Quest’ultima sottolineando il pieno supporto al Premio, occasione anche per lanciare il nuovo progetto A-HEAD Project. «Saremo al fianco di questa ONLUS che aiuta le persone in difficoltà e si impegna a combattere lo stigma, piaga che deve essere debellata per costruire una società libera da ogni preconcetto» – ha detto Biolghini.
I vincitori del premio
Il “Premio Giovan Battista Calapai” è stato assegnato ad Andreas Zampella, mentre la “Menzione Speciale Theodora van Mierlo Benedetti” è stata conferita a Laurel Hauge. Il “Premio Piero Gagliardi” è stato assegnato a Edson Luli.
Gli artisti premiati e le loro opere
Andreas Zampella: dopo il diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, Zampella ha portato la sua arte a Milano, dove vive e lavora attualmente. Le sue opere, caratterizzate da un equilibrio precario, mirano a svelare i processi performativi della materia, accogliendo l’imprevedibile e l’inatteso.
Laurel Hauge: originaria di Phoenix, Arizona, Hauge vive e lavora a Chicago, Illinois. Le sue opere riflettono sul processo decisionale intrinseco e sulle azioni che definiscono il lavoro artistico, derivando dalle sue esperienze professionali come assistente di diversi artisti.
Edson Luli: nato a Scutari, in Albania, Luli vive e lavora a Milano. Il suo lavoro esplora la complessa interazione tra ontologia ed epistemologia, interrogando la relazione tra osservatore e osservato attraverso linguaggio e cultura.
A-HEAD: arte come veicolo di cambiamento
Il progetto A-HEAD, nato nel 2017, è frutto della collaborazione tra la famiglia Calapai, l’Associazione Angelo Azzurro ONLUS e artisti di respiro internazionale. Attraverso il sostegno attivo all’arte contemporanea e la realizzazione di laboratori accanto alle attività di psicoterapia tradizionali, A-HEAD si propone di combattere lo stigma dei disturbi mentali. I ricavati del progetto vengono devoluti a progetti riabilitativi legati alla creatività, contribuendo al benessere della società e aiutando i giovani a reintegrarsi attraverso lo sviluppo di nuove capacità lavorative e creative.
Premio alla ricerca artistica – Under 35
https://associazioneangeloazzurro.org
www.facebook.com/Aheadangeloazzurro
www.instagram.com/angelo_azzurro_onlus