LUCCA – Nel 2024, in occasione del centesimo anniversario della morte di Giacomo Puccini (Lucca, 1858 – Bruxelles, 1924) , uno dei compositori più influenti e amati del melodramma, è stata realizzata PucciniPop, una collezione di design che rende omaggio al maestro e alle sue opere immortali.
PucciniPop: un progetto di design Made in Lucca
Ideato e coordinato da Domenico Raimondi di thesignLab, laboratorio lucchese di creativi e designer, insieme a Samuele Cosentino e Stefano Bellandi, PucciniPop si presenta come un tributo contemporaneo all’arte di Puccini, con uno sguardo esplicito alla Pop art.

12 Sculture per 12 opere immortali
PucciniPop si compone di una serie di 12 sculture dal design contemporaneo, ispirate alle protagoniste delle opere di Puccini. Questa originale interpretazione del mondo pucciniano è caratterizzata da linee sinuose, essenziali. Realizzata in resina attraverso una tecnica di stampa a freddo, la collezione offre una vasta gamma di opzioni per adattarsi ai diversi gusti. In 8 differenti colorazioni e due finiture, le statuette, di circa 15 cm di altezza e 11 cm di larghezza, del peso di circa 430 grammi, vengono presentate in un packaging brandizzato.
Il debutto della collezione avviene con tre sculture iniziali: Maestro, Cio Cio San e Minnie. Il prezzo è di 90 euro per Maestro, 110 euro per Cio Cio San e 90 euro per Minnie.
La presentazione della collezione è accompagnata da una speciale capsule di t-shirt chiamata Andy, un omaggio all’artista Andy Warhol e alla Pop art. Nel corso del 2024, sono previste altre tre uscite.
La serie PucciniPop è disponibile sul sito web in alcune boutique in Toscana. Presto sarà esposta in alcuni teatri italiani.