RAGUSA – Il Ragusa Foto Festival, la prima manifestazione internazionale siciliana che si tiene nel suggestivo borgo di Ibla, patrimonio UNESCO, lancia la quarta edizione di ‘Young Photographers from Italian Academies’ (YPIACALL#4).
Questa iniziativa, patrocinata dalla Società Italiana per lo Studio della Fotografia (SISF), è un’importante opportunità per valorizzare gli studenti di fotografia attraverso un contest che prevede un premio in denaro per il progetto migliore, una mostra per i primi quattro classificati e la pubblicazione in catalogo dei 12 finalisti.
Dettagli della Call
Scadenza per le candidature: 15 luglio 2024
Tema dell’edizione 2024, diretta da Stefania Paxhia e curato da Massimo Siragusa: “Prendersi una pausa”.
Gli istituti partecipanti (Accademie di Belle Arti, ISIA, Università italiane e altre istituzioni pubbliche e private di livello terziario) sono invitati a selezionare e inviare i progetti degli studenti che interpretano il tema proposto.
I finalisti e i vincitori verranno annunciati durante le giornate inaugurali del Ragusa Foto Festival, che si terranno dal 30 agosto al 1 settembre 2024.
I Premi
- Mostra per i primi 4 classificati: dal 28 settembre al 27 ottobre 2024 nelle sale barocche di Palazzo La Rocca a Ragusa Ibla.
- Premio in denaro: 500 €, sostenuto dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa, per il progetto migliore tra i quattro vincitori.
- Clou Prize: possibilità per uno dei 12 finalisti di esporre il proprio progetto in una personale negli spazi della galleria Clou di Ragusa.
- Catalogo: tutti i 12 finalisti saranno inseriti nel catalogo ‘Young Photographers from Italian Academies’#4, prodotto dall’Accademia di Belle Arti di Catania.
La Giuria
La giuria che valuterà i progetti sarà composta da esperti del settore:
- Gianluigi Colin: artista, critico d’arte, cover editor de ‘La Lettura’ e Presidente di Giuria.
- Benedetta Donato: curatrice e direttore RCA – Romano Cagnoni Award, membro del comitato scientifico e presidente della giuria del Premio Miglior Portfolio del Ragusa Foto Festival.
- Lucia Miodini: docente e storica dell’arte e della fotografia, rappresentante della SISF.
- Armando Romeo Tomagra: fotografo e docente di ABA Catania.
- Federica Battaglia: della Galleria Clou di Ragusa.
- Rosario Antoci: artista, docente ABA Catania e curatore del contest YPIACALL#4.
La precedente edizione
Nel 2023, la mostra collettiva di YPIA Call si è tenuta nella chiesa sconsacrata di San Vincenzo Ferreri a Ragusa Ibla. Le vincitrici dell’anno scorso sono state Elena Zanfanti (Accademia di Belle Arti di Bologna), Alessandra Book (IED Roma), Tullia Nocca (Accademia di Belle Arti di Roma) e Natasha Rivellini (Accademia Carrara – Politecnico delle Arti di Bergamo). Noemi Comi (Accademia di Brera, Milano) e Dumitrita Razlog (Accademia di Belle Arti di Bari) hanno vinto la prima edizione del Clou Prize.
Per tutte le informazioni su YPIA Call 2024 e per consultare il regolamento:
Instagram: @ragusa_fotofestival
Facebook: @ragusafotofestival