VENEZIA – La D’E.M. International Venice Art Gallery celebra i 50 anni di attività di Sandro Pavan, pittore impressionista mestrino attraverso una mostra antologica. Curata da Elena Petras Duleba, gallerista e art manager, l’esposizione apre le porte venerdì 10 maggio alle 18 presso gli spazi della galleria in via Cappuccina. L’evento sarà presentato dalla critica d’arte Giorgia Pollastri.
Sandro Pavan: lo sguardo critico
Lorenzo Renzulli, storico e critico d’arte, sottolinea l’approccio eclettico di Pavan e la sua propensione al lavoro en plein air, così come il “piacere e la voglia di confrontarsi con altri artisti e di continuare sempre ad imparare e mettersi in gioco. Ha partecipato nei decenni a molte ex-tempore e a varie tipologie di evento artistico”.
L’arte di Pavan
Interessanti sono le sue vedute di città e paesaggi di varie località che diventano quasi un racconto storico per immagini.
Con una tavolozza luminosa, Pavan cattura scene di vita quotidiana e panorami naturali dando vita a dipinti che respirano di vita e movimento. “Il suo maestoso modo di dipingere – evidenzia Elena Petras Duleba – ci emoziona ogni volta, riempiendoci di una bella sensazione, emozioni positive come nel capolavoro “Piazza Grande dal Duomo” (2023) che immortala una caccia del momento presente. Il Maestro Sandro Pavan celebra il 50° anniversario dell’Impressionismo nel migliore dei modi, segnando un’ antologia delle esposizioni d’arte mestrina e veneziana del nostro tempo“.
L’equilibrio armonico di Sandro Pavan
Attraverso le sue pennellate impressionistiche, Pavan esalta il paesaggio veneto con equilibrio armonico, tra sensibilità e ordine. Paolo Rizzi, giornalista e critico d’arte, descrive l’arte di Pavan come un “amoroso abbraccio“, “l’occhio ricrea ritmi equilibrati di elementi naturali e composizioni architettoniche“.
La mostra Una vita nell’arte del maestro Sandro Pavan sarà aperta al pubblico fino al 1 giugno 2024. L’esposizione sarà visitabile dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre le visite domenicali saranno possibili su appuntamento.