MANTOVA – La Scuola di Palazzo Te annuncia l’avvio di un nuovo corso dal titolo “Il mestiere dell’arte: creare e gestire una collezione,” curato da Stefano Baia Curioni e Clarice Pecori Giraldi.
Il corso, in programma a Palazzo Te a Mantova, nei due weekend del 24 e 25 febbraio e del 16 e 17 marzo 2024, prevede 14 lezioni tenute da professionisti nazionali e internazionali. Tra i docenti: Raphaelle Blanga, Antonio D’Amico, Marc Spiegler, Simone Strummiello e Isabella Villafranca che presenteranno le particolarità dei mestieri del mercato dell’arte, i principi ispiratori e i criteri fondamentali di gestione che guidano la creazione e il mantenimento di una collezione d’arte.
I temi del corso
Il corso coprirà una vasta gamma di tematiche, dai trend di mercato alle metodologie di acquisto, dagli aspetti legali al ruolo delle istituzioni, fino alle delicate questioni di autenticità delle opere d’arte.
In visita a Tefaf 2024
Il corso prevede l’occasione di partecipare, accompagnati da Clarice Pecori Giraldi e Marco Riccomini, già Head of Department di Old Masters da Christie’s, alla visita della fiera Tefaf a Maastricht il 9 e 10 marzo 2024. Questi due giorni consentiranno di ammirare le opere più significative disponibili sul mercato, spaziando dall’arte classica all’arte asiatica, dai gioielli all’arte contemporanea.
Visione e condivisione
Questa innovativa proposta formativa nasce da un’idea condivisa dei curatori Stefano Baia Curioni, Direttore di Fondazione Palazzo Te e professore nel dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università Bocconi, e Clarice Pecori Giraldi, fondatore e CEO di CPG Art Advisory.
“Quest’anno la Scuola di Palazzo Te parla ai collezionisti – racconta il Direttore Stefano Baia Curioni –, a coloro che già hanno esperienza e a coloro che vogliono diventare collezionisti con un corso ideato e progettato da Clarice Pecori Giraldi, già direttrice di Christie’s, che raccoglie contributi da importanti professionisti del settore e che include anche la possibilità di una visita molto approfondita a Tefaf, una delle più importanti fiere del collezionismo mondiale”.
“Con quarant’anni di esperienza,” spiega Clarice Pecori Giraldi, “ho voluto offrire la condivisione della mia competenza proponendo un corso pratico di apprendimento diretto. Sono stati coinvolti i professionisti più preparati per svelare gli aspetti più nascosti del mercato dell’arte.
Come partecipare
Il corso è aperto a 15 partecipanti ed è rivolto a un pubblico maggiorenne che intenda sviluppare un percorso di approfondimento sul mercato dell’arte.
Ulteriori informazioni e i moduli di iscrizione sono disponibili sul sito www.palazzote.it.
Le iscrizioni chiuderanno il 31.01.2024.
La partecipazione alla Scuola di Palazzo Te prevede la consegna di un attestato di frequenza.
Per info e iscrizioni: Alberto Rigamonti | arigamonti@fondazionepalazzote.it | +39 0376 369198