ROMA – Si intitola “UNSEEN / NON VISTI. Sguardi sull’Europa. Quattro fotografi in viaggio: Jutta Benzenberg, Andrei Liankevich, Livio Senigalliesi, Mila Teshaieva” la mostra ospitata dal 22 marzo al Museo di Roma in Trastevere.
L’esposizione nasce da un progetto del 2017 del Goethe-Institut di Milano (Nell’ombra – Famiglie in Europa) che voleva indagare gli effetti della rapida trasformazione dell’Europa sulle famiglie di alcune aree europee produttive colpite da crisi e spopolamento. I quattro fotografi, Jutta Benzenberg, Andrei Liankevich, Livio Senigalliesi, Mila Teshaieva, hanno quindi voluto indagare gli “effetti collaterali” dei grandi cambiamenti occorsi negli ultimi decenni nel vecchio continente, rilevandone sia i minimi comuni denominatori, sia le diversità. Ognuno di loro ha compiuto uno o più viaggi, accompagnato da un esperto o da un giornalista dotato di un’approfondita conoscenza delle zone esplorate, dai piccoli centri dell’Albania alla vasta palude della Polesia in Bielorussia, dalla Sassonia-Anhalt nell’ex Germania dell’Est all’area carbonifera italiana del Sulcis in Sardegna. Il risultato di questi viaggi sono storie e microstorie delle persone incontrate durante i viaggi, la stratificazione di esperienze, la complessità di ogni territorio.
Tra le immagini in mostra, si alternano ritratti e visioni d’interni, figure immerse nei luoghi dell’abitare e nell’ambiente quotidiano che le circonda, oggetti, architetture, paesaggi di riferimento e altro ancora. Per restituire vividamente questi racconti, alle immagini sono affiancati alcuni video e i testi redatti da alcuni dei fotografi e degli “accompagnatori” durante i viaggi.
La mostra, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, ideata e prodotta dal Goethe-Institut con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura, dopo Roma verrà ospitata a Minsk nel mese di settembre e, subito dopo, proseguirà il suo cammino a Tirana. A inizio 2020, ultima tappa a Halle presso la Kunststiftung des Sachsen-Anhalts (Fondazione per l’arte della Sassonia-Anhalt).
{igallery id=7777|cid=1400|pid=1|type=category|children=0|addlinks=0|tags=|limit=0}
Vademecum
UNSEEN / NON VISTI. Sguardi sull’Europa. Quattro fotografi in viaggio: Jutta Benzenberg, Andrei Liankevich, Livio Senigalliesi, Mila Teshaieva
Museo di Roma in Trastevere, Piazza S. Egidio 1/b
22 marzo – 26 maggio 2019
Orari
Da martedì a domenica ore 10.00 – 20.00;
La biglietteria chiude alle ore 19.00; 24 e 31 dicembre 10.00-14.00; Chiuso lunedì (ad eccezione di lunedì 22 aprile 2019 – Pasquetta – in cui il museo sarà aperto al pubblico), 25 dicembre, 1 gennaio e 1 maggio
La biglietteria chiude un’ora prima
Biglietteria
Tariffe non residenti:
Intero: € 6,00
Ridotto: € 5,00
Tariffe residenti:
Intero: € 5,00
Ridotto: € 4,00
Gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente
Biglietto unico comprensivo di ingresso al Museo e alla Mostra
Acquistando la MIC Card, al costo di € 5,00 ingresso illimitato per 12 mesi
Salvo integrazione se presente altra mostra
Info Mostra
Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9:00 – 19:00)
www.museodiromaintrastevere.it; www.museiincomuneroma.it; www.zetema.it