Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: ambiente

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con ambiente

La Biennale di Venezia conquista la certificazione di “carbon neutrality”

AttualitàGennaio 3, 2023

VENEZIA – La Biennale di Venezia ha ottenuto la certificazione di “carbon neutrality” in tutte e cinque le rassegne organizzate…

Teatro del Maggio Fiorentino, al via la mostra “Second life: tutto torna” nel segno della sostenibilità ambientale

AttualitàDicembre 23, 2021

FIRENZE – Il 23 dicembre 2021, nel Foyer del Teatro del Maggio Fiorentino, prende il via la mostra “Second life:…

A Milano prende il via “WePlanet” la mostra open air per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore dell’ambiente. Immagini

MostreAgosto 27, 2021

Le sfere terrestri, simbolo della difesa del pianeta, saranno esposte nelle principali vie e piazze del capoluogo lombardo dove rimarranno…

Street Art e Ambiente. L’imprenditoria italiana eco-green fa scuola in Nord Europa e sbarca ad Amsterdam con un murale mangia smog

AttualitàMarzo 15, 2021

Amsterdam Yourban 2030 – Veronica De Angelis – JDL work in progress“Diversity in Bureaucracy” è il titolo dell’opera…

Orvieto. Urban Art Contest 2021, aperte le selezioni per la realizzazione di un’opera muraria a tema ambiente

Studio & LavoroFebbraio 22, 2021

Fernando Cobelo Gli artisti che vorranno prendere parte al progetto dal forte valore simbolico, sono chiamati a…

Arte Laguna Prize e il suo impegno verso l’ambiente

Studio & LavoroNovembre 24, 2020

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, ritorna anche quest’anno il Premio Sostenibilità e Arte, nato per…

Triennale Upside Down: “A New European Bauhaus”, un futuro all’insegna della sostenibilità ambientale

AppuntamentiNovembre 24, 2020

Live su Zoom e successivamente sul sito e sul canale YouTube di Triennale Milano

A Palermo arriva “U-DATInos”, un’opera d’arte “infoestetica”

Dal territorioOttobre 18, 2020

E’ il progetto del duo di artisti/ricercatori Iaconesi-Persico per “ascoltare” le acque del fiume Oreto, da tempo in stato di…

“Plasticad’a-mare”, prende il via la II edizione dell’Eco Festival plastic free di Roma

AppuntamentiSettembre 10, 2020

Lo street artist Moby DickIn programma al Porto Turistico di Roma, nel territorio del X Municipio e…

Si è spenta Giulia Maria Crespi, fondatrice del Fai. Una vita dedicata all’arte e all’ambiente

AttualitàLuglio 20, 2020

L’imprenditrice è morta il 19 luglio, all’età di 97 anni, a Milano. A comunicarlo in una nota è stato lo…

12
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su