Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio dei tag: ancona

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con ancona
Nuova tomba principesca a Corinaldo. Foto credits UniBo

Scoperta una nuova tomba principesca a Corinaldo

AttualitàAgosto 9, 2024

ANCONA – Grazie a una campagna di scavo condotta dall’Università di Bologna, è stata scoperta una nuova tomba principesca a…

Ancona. Letizia Battaglia alla Mole Vanvitelliana

FotografiaLuglio 26, 2020

Letizia Battaglia, Vicino la Chiesa di Santa Chiara. Il gioco dei killer, 1982, Palermo © Letizia Battaglia“Storie…

Una mostra di Raffaello all’aeroporto di Ancona avvia le celebrazioni per il 500° anniversario della sua morte

MostreNovembre 24, 2019

Fino al 6 gennaio 2020 l’esposizione “Raffaello Una mostra impossibile”, ideata e curata da Renato Parascandolo, con la direzione scientifica…

Maria Montessori e Bruno Munari, il tatto per esplorare la bellezza

MostreNovembre 7, 2019

Bruno Munari, Concavo-convesso, 1949-2019Una mostra ospitata alla Mole di Ancona, a cura di Fabio Fornasari, che offre…

Robert Capa arriva alla Mole Vanvitelliana di Ancona

FotografiaFebbraio 5, 2019

Dal 7 aprile al 24 giugno 2018, una rassegna dedicata a Ligabue questa volta in veste…

Ancona. Torna il festival Art+b=love(?), dedicato all’arte che innova la scienza, le imprese e la società

Viaggi d'arteAprile 3, 2018

La seconda edizione si tiene dal 4 all’8 aprile alla  Mole Vanvitelliana. Cinque giornate all’insegna di un Nuovo Rinascimento in…

Ad Ancona arriva Henri Cartier Bresson

FotografiaFebbraio 27, 2018

Place de l’Europe, Stazione Saint Lazare, Parigi, Francia 1932 Copyright: © Henri Cartier-Bresson / Magnum PhotosAlla Mole Vanvitelliana,…

Ancona. Tiziano e Tiziano: due capolavori a confronto

AttualitàLuglio 9, 2017

Tiziano Vecellio, Pala-Gozzi 1520 – particolareLa mostra promossa da MSC Crociere, a cura di Stefano Zuffi, mette a…

Ancona. “Venti futuristi’’ al Palazzo del Duca di Senigallia

Viaggi d'arteAprile 10, 2017

Giacomo Balla, Linea forza di mare, 1919. Olio su tela, 70 x 100 cm. Palazzo Ricci, Fondazione…

12→
Flash News
  • Kraftwerk – The Machine: a Roma visioni elettroniche
    Kraftwerk – The Machine: a Roma visioni elettroniche

    Un’incursione nella musica elettronica e nelle sue deviazioni artistiche che non lascerà indifferenti i molti appassionati del genere musicale che…

  • A Roma l’annuncio del vincitori del Praemium Imperiale
    A Roma l’annuncio del vincitori del Praemium Imperiale

    Si sapranno mercoledì 15 luglio i nomi dei cinque vincitori dell’edizione 2025 del Praemium Imperiale. L’annuncio, quest’anno eccezionalmente a luglio…

  • Le foto di Yael Martínez e Medici senza Frontiere al Festival Internazionale di Fotografia Cortona On The Move
    Le foto di Yael Martínez e Medici senza Frontiere al Festival Internazionale di Fotografia Cortona On The Move

    Sono frutto del reportage realizzato dal fotografo della Magnus Yael Martínez nell’aprile 2025, le fotografie che saranno in mostra al…

  • Ecco le 25 candidate alla Capitale italiana della Cultura 2028
    Ecco le 25 candidate alla Capitale italiana della Cultura 2028

    Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di “Capitale italiana della…

  • Dolce&Gabbana a Palazzo delle Esposizioni: ancora pochi giorni per le meravigliose creazioni dei due stilisti. Le foto
    Dolce&Gabbana a Palazzo delle Esposizioni: ancora pochi giorni per le meravigliose creazioni dei due stilisti. Le foto

    Ancora pochi giorni, soltanto fino al 13 agosto 2025, per ammirare la mostra più esplosiva che Roma offre in questi…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su