Museo dell’Ara Pacis: il teatro nell’antica Roma
ROMA – Dal 21 maggio al 3 novembre 2024, il Museo dell’Ara Pacis ospita la mostra Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma, a cura di Orietta Rossini e Lucia Spagnuolo, che si propone di raccontare la forza degli spettacoli teatrali romani, la loro popolarità, ma anche le vite complesse degli attori e degli altri…







Busto di Domizia Longina testa: inizio del II secolo d.C. busto panneggiato: moderno marmo greco (testa); marmo italico (busto); alt. totale cm 77; alt. parte antica cm 36 Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture – Ritratto femminile d’ignota 117-128 d.C. testa: marmo; peduccio: verde di Prato o serpentino; alt. del busto cm 59,7; alt. della parte antica cm 29,8 Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture[/caption]

Busto di Domizia Longina testa: inizio del II secolo d.C. busto panneggiato: moderno marmo greco (testa); marmo italico (busto); alt. totale cm 77; alt. parte antica cm 36 Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture – Ritratto femminile d’ignota 117-128 d.C. testa: marmo; peduccio: verde di Prato o serpentino; alt. del busto cm 59,7; alt. della parte antica cm 29,8 Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture[/caption]

Valerio Massimo Manfredi inaugura la mostra [/caption]





