Il Governo di Roma prima di Cesare: la vita politica nell’età repubblicana raccontata in una mostra ai Musei Capitolini 

ROMA – Dal 24 marzo al 2 ottobre 2022, Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini ospita la mostra Cursus honorum. Il governo di Roma prima di Cesare, a cura di Claudio Parisi Presicce e Isabella Damiani. La mostra è incentrata sulle cariche pubbliche dei magistrati di età repubblicana, il cursus honorum, aspetto fondamentale della vita…

Uffizi, diventa virtuale la mostra dedicata al ruolo delle donne nell’antica Roma

[caption id="attachment_26217" align="alignnone" width=""]Busto di Domizia Longina testa: inizio del II secolo d.C. busto panneggiato: moderno marmo greco (testa); marmo italico (busto); alt. totale cm 77; alt. parte antica cm 36 Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture – Ritratto femminile d’ignota 117-128 d.C. testa: marmo; peduccio: verde di Prato o serpentino; alt. del busto cm 59,7; alt. della parte antica cm 29,8 Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture[/caption]

Inaugurata lo scorso novembre, “Imperatrici, matrone, liberte” è stata chiusa dopo appena un giorno a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. Ora è visitabile online sul sito del Museo fiorentino 

Uffizi. Pronti alla chiusura, intanto inaugurata la mostra che racconta il potere delle donne nell’antica Roma

[caption id="attachment_25358" align="alignnone" width=""]Busto di Domizia Longina testa: inizio del II secolo d.C. busto panneggiato: moderno marmo greco (testa); marmo italico (busto); alt. totale cm 77; alt. parte antica cm 36 Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture – Ritratto femminile d’ignota 117-128 d.C. testa: marmo; peduccio: verde di Prato o serpentino; alt. del busto cm 59,7; alt. della parte antica cm 29,8 Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture[/caption]

E’ stata presentata oggi l’esposizione “Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane”, ospitata al primo piano del museo nella Sala Detti e nella Sala del Camino, dal 3 novembre al 14 febbraio 2021

Ad Arese una mostra interattiva racconta la storia dell’Antica Roma

[caption id="attachment_24818" align="alignnone" width=""]Valerio Massimo Manfredi inaugura la mostra [/caption]

Fino al 27 settembre 2020, presso il mall “Il Centro”, alle porte di Milano,  è visitabile “I Gladiatori – Gli eroi del Colosseo”. L’esposizione è stata inaugurata dallo scrittore, storico, archeologo, conduttore televisivo e accademico Valerio Massimo Manfredi