Antonello Viola in dialogo con Filippo Lippi alla Galleria Salamon di Milano 

MILANO – Dopo l’esposizione tenuta alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, dal titolo  Aperto confine sulla Gorgone di Sartorio, progetto ispirato da due bozzetti preparatori di Giulio Aristide Sartorio per la grande tela La Gorgone e gli Eroi (1897), Antonello Viola (Roma, 1966) torna a confrontarsi col passato, stavolta andando ancora più a ritroso nel tempo. …

La pittura di Antonello Viola tra intimismo, etica e rigore formale. Intervista all’artista

ROMA – È un lavoro intimo e sicuramente non di immediata lettura quello di Antonello Viola (Roma, 1966). Un lavoro meticoloso, rigoroso, ammaliante nella sua complessità che, tra stratificazioni di colore e materia, è proiezione di un’inquietudine che serpeggia e si insinua tra le campiture dorate. Una temperie interiore quella dell’artista mai urlata, sempre restituita…