Una mostra al Museo dell’Ara Pacis celebra i 2200 anni dalla fondazione di Aquileia. Immagini

[caption id="attachment_23696" align="alignnone" width=""]Testa di Vento ElioCiol©[/caption]

Dal 9 novembre al 1 dicembre 2019,  un’imponente esposizione ricostruisce,  attraverso preziosi reperti provenienti dal  Museo Archeologico Nazionale di Aquileia e importanti testimonianze dal Museo della Civiltà Romana,  le tappe fondamentali della storia dell’antica città 

Aquileia ospita la mostra “Tesori e imperatori. Lo splendore della Serbia romana”

[caption id="attachment_19818" align="alignnone" width=""]Fibbia di cintura gota[/caption]

In esposizione sessantadue reperti provenienti oltre che dalla capitale, l’antica Singidunum, anche dal Museo nazionale di Zajecar e di Nis e dai musei di Pozarevac, Novi Sad, Sremska Mitrovica e Negotin, mentre un calco del 1861 della Colonna Traiana è stato  prestato dal Museo della civiltà romana