Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: architettura

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con architettura

Renzo Piano, il documentario su Art Night

AppuntamentiGennaio 16, 2023

ROMA – Mercoledì 18 gennaio 2023, alle ore 21.15, andrà in onda su Art Night, il programma sull’arte condotto da Neri…

“L’architettura di Auschwitz”. La conferenza all’Università Iuav di Venezia 

AppuntamentiGennaio 12, 2023

VENEZIA – È in programma, lunedì 23 gennaio 2023, ore 15, nell’aula magna dell’Università Iuav di Venezia, la conferenza dal…

Al MAN di Nuoro una mostra dedicata alla celebre “Scalinata Potëmkin”

Anticipazioni & SpecialiGennaio 11, 2023

NUORO – “Odessa Steps. La Scalinata Potëmkin fra cinema e architettura” è questo il titolo dell’inedita mostra, a cura di…

Apre a Triennale Milano la mostra “10 architetture italiane”

MostreDicembre 22, 2022

MILANO – Apre il 22 dicembre 2022, a Triennale Milano, la mostra 10 architetture italiane, a cura di Matteo Ghidoni,…

Michelangelo Architetto: a San Marino i fogli autografi provenienti da Casa Buonarroti

MostreDicembre 19, 2022

SAN MARINO – Nella lunga esistenza di Michelangelo Buonarroti (1475-1564) l’attività di architetto è solo parzialmente nota. Eppure anche l’architettura,…

Biennale Architettura 2023: annunciato il titolo del Padiglione Italia 

IstituzioniDicembre 14, 2022

VENEZIA – SPAZIALE: Ognuno appartiene a tutti gli altri  è il titolo del Padiglione Italia alla 18. Mostra Internazionale di…

A Modena nasce AGO, da ex Ospedale a polo culturale su progetto architettonico di Carlo Ratti e Italo Rota

Dal territorioDicembre 9, 2022

MODENA –  L’ex Ospedale Sant’Agostino di Modena si trasforma in un grande polo culturale e diventa AGO Modena Fabbriche Culturali,…

Milano Arch Week, due giornate di studio anticipano la quinta edizione 2023

AppuntamentiSettembre 26, 2022

MILANO – Milano Arch Week, la manifestazione dedicata all’architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città fondata e promossa…

Palladio Museum, il museo-laboratorio compie dieci anni 

AttualitàSettembre 23, 2022

VICENZA – Festeggia dieci anni il Palladio Museum di Vicenza, il museo-laboratorio dove si raccontano le ricerche più aggiornate su…

Il Ministero della Cultura e il Ministero delle infrastrutture firmano il decreto per la realizzazione di Maxxi Hub e Maxxi Green

IstituzioniLuglio 30, 2022

ROMA – È stato firmato dal ministro della Cultura, Dario Franceschini, e dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili,…

12345…
6789101112131415161718192021
22
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su