Artemisia Gentileschi alla Galleria di Palazzo Cini
Fino al 16 luglio 2023 la Fondazione Cini ospita “Cleopatra”, l’emblematico dipinto, eseguito poco prima del soggiorno a Venezia della…
Fino al 16 luglio 2023 la Fondazione Cini ospita “Cleopatra”, l’emblematico dipinto, eseguito poco prima del soggiorno a Venezia della…
PISA – Una splendida e maestosa tela di Artemisia Gentileschi (1593-1654), di quasi tre metri d’altezza, va ad arricchire il…
FIRENZE – Prende il via il restauro dell’Allegoria dell’inclinazione di Artemisia Gentileschi, una delle prime opere fiorentine dell’artista, ora rimossa…
ROMA – Ha un valore di almeno due milioni di euro il dipinto seicentesco di Artemisia Gentileschi, recuperato dal Comando…
ROMA – Riprendono, il 30 gennaio 2022, le Lezioni di Storia di Costantino D’Orazio, all’Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli,…
L’opera è stata selezionata per essere presentata nell’ arena del Museo fiorentino, il prossimo 4 agosto alle ore 21.30, quale…
Artemisia Gentileschi, Il Museo lo ha comprato da un venditore di cui finora non è stata rivelata…
A partire dall’8 marzo, il docu-film è visibile gratuitamente su Mymovies – in occasione della kermesse cinematografica ideata e diretta da…
Nota in tutto il mondo per i suoi dipinti ha lasciato un segno nella storia, non solo per quanto riguarda…
Artemisia Gentileschi (Roma, 1593 – Napoli, 1654) Ritratto di Gonfaloniere, 1622 Olio su tela, cm 208,4 x…