Auditorium Parco della Musica, incontro dedicato Artemisia Gentileschi e alla violenza familiare
ROMA – Riprendono, il 30 gennaio 2022, le Lezioni di Storia di Costantino D’Orazio, all’Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli,…
ROMA – Riprendono, il 30 gennaio 2022, le Lezioni di Storia di Costantino D’Orazio, all’Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli,…
L’opera è stata selezionata per essere presentata nell’ arena del Museo fiorentino, il prossimo 4 agosto alle ore 21.30, quale…
[caption id="attachment_26159" align="alignnone" width=""]Artemisia Gentileschi, [/caption] Il Museo lo ha comprato da un venditore di cui finora non è stata rivelata…
A partire dall’8 marzo, il docu-film è visibile gratuitamente su Mymovies – in occasione della kermesse cinematografica ideata e diretta da…
Nota in tutto il mondo per i suoi dipinti ha lasciato un segno nella storia, non solo per quanto riguarda…
[caption id="attachment_25879" align="alignnone" width=""]Artemisia Gentileschi (Roma, 1593 – Napoli, 1654) Ritratto di Gonfaloniere, 1622 Olio su tela, cm 208,4 x…
[caption id="attachment_25435" align="alignnone" width=""]Artemisia Gentileschi, 1636-1637 olio su tela Basilica cattedrale di San Procolo, Pozzuoli[/caption]Primo appuntamento martedì 17 novembre alle 18.00…
[caption id="attachment_25252" align="alignnone" width=""]© Leif Carpe[/caption] “La rinascita delle pittrici dimenticate”di Hilka Sinning è ora disponibile – gratuitamente in streaming e…
[caption id="attachment_25178" align="alignnone" width=""]Artemisia Gentileschi, ‘Self Portrait as a Lute Player’, about 1615-17. Wadsworth Atheneum Museum of Art, Hartford, Connecticut.…
[caption id="attachment_25156" align="alignnone" width=""]Artemisia Gentileschi, Autoritratto come Santa Caterina d’Alessandria, 1615–17. © The National Gallery, Londra[/caption]La mostra è parte di…