Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: autonomia

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con autonomia

Franceschini, spero di riuscire a ripristinare autonomia Appia Antica, Galleria dell’Accademia di Firenze e Museo etrusco di Villa Giulia

Flash NewsOttobre 8, 2019

ROMA – “La soppressione di tre dei musei autonomi era avvenuta per ragioni di recupero di dirigenti di seconda fascia da usare in…

Il Mibac chiarisce: i musei restano autonomi, viene rafforzata autonomia scientifica

IstituzioniAgosto 22, 2019

Una nota del ministero sottolinea che i direttori mantengono la stessa capacità di spesa e gestionale, e che i cda…

Autonomia per la Galleria dell’Accademia di Firenze. Online la petizione

AttualitàLuglio 22, 2019

Sulla piattaforma Change.org la petizione per chiedere al ministro dei beni e delle attività culturali, Alberto Bonisoli, di revocare la decisione…

Riforma Mibac. Accorpamento Uffizi e Accademia, per il governo in questo modo la Galleria non perde autonomia

AttualitàLuglio 8, 2019

Salvatore Giuliano, sottosegretario all’Istruzione, l’università e la ricerca, rispondendo a un’interpellanza urgente, ha dichiarato che  l’accorpamento darà vita al polo…

Galleria dell’Accademia di Firenze, al via i lavori “grazie all’autonomia”

AttualitàGiugno 25, 2019

Nuovo ingresso, messa in sicurezza di alcune sale  e nuovo impianto di climatizzazione. Interventi annunciati dalla direttrice Cecile Hollberg in…

Bonisoli, il Vittoriano diventerà un museo autonomo e sarà completamente gratuito

IstituzioniGiugno 19, 2019

Il ministro lo ha annunciato in occasione della presentazione della mostra “Lessico italiano. Volti e storie del nostro Paese”, che…

Mibac. Autonomia musei, a rischio quattro siti. La preoccupazione di Italia Nostra

AttualitàGiugno 17, 2019

[caption id="attachment_22849" align="alignnone" width=""]Parco Appia Antica[/caption]Nei giorni scorsi è stata diffusa la notizia secondo la quale, in base a quanto…

300x300px.png
Flash News
  • La Collezione Ramo per il nuovo video del rapper Marrachash. Immagini
    La Collezione Ramo per il nuovo video del rapper Marrachash. Immagini

    ROMA – “Dubbi su carta” è il titolo della mostra concepita da Collezione Ramo, visitabile solo martedì 24 maggio 2022,…

  • Premio Sustainability Art “Giorgio Morandi” all’artista  Riccardo “Corn79” Lanfranco
    Premio Sustainability Art “Giorgio Morandi” all’artista  Riccardo “Corn79” Lanfranco

    BOLOGNA – È stato assegnato a Riccardo “Corn79” Lanfranco il primo Premio Sustainability Art “Giorgio Morandi”, che si rivolge ad…

  • Christie’s Parigi, 23 mln di euro per un disegno attribuito a Michelangelo
    Christie’s Parigi, 23 mln di euro per un disegno attribuito a Michelangelo

    PARIGI – È stato battuto da Christie’s Parigi per 23 milioni di euro, diritti d’asta compresi, un disegno attribuito a Michelangelo, realizzato…

  • “Ballata sensuale”: sessualità e cancro attraverso il linguaggio dell’arte. La mostra alla Galleria La Nica di Roma          
    “Ballata sensuale”: sessualità e cancro attraverso il linguaggio dell’arte. La mostra alla Galleria La Nica di Roma          

    ROMA – Sessualità e cancro è questo il tema al centro dell’evento pop-up “Sexandthecancer®– Ballata Sensuale”, ospitato dal 27 al…

  • La Chapelle al Mudec di Milano. L’importanza delle luci nell’allestimento. Parla il light designer Francesco Murano
    La Chapelle al Mudec di Milano. L’importanza delle luci nell’allestimento. Parla il light designer Francesco Murano

    MILANO –  Anche nel caso della mostra “David LaChapelle. I Believe in Miracles”, attualmente ospitata al Mudec di Milano, è…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su