Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: bruxelles

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con bruxelles

Brafa, numeri in crescita per l’edizione appena conclusa

AttualitàFebbraio 7, 2023

BRUXELLES – La 68ma edizione di Brafa, la più antica mostra-mercato d’arte antica e moderna d’Europa, ospitata all’Expo di Bruxelles,…

Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

AttualitàGennaio 27, 2023

BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

A Brafa 2023 anche un’opera di Yayoi KUSAMA

AttualitàGennaio 18, 2023

BRUXELLES – È ormai tutto pronto per la prossima edizione di BRAFA 2023 che si terrà, da domenica 29 gennaio…

L’art Nouveau va in scena a Brafa 2023

AttualitàGennaio 13, 2023

BRUXELLES –  I capolavori dello stile Liberty saranno tra i protagonisti di BRAFA 2023 a Bruxelles Expo, dal 29 gennaio al…

BRAFA Art Fair 2022, tra i capolavori del ‘900 anche Picasso, Chagall, Dalì e Delvaux

AttualitàAprile 14, 2022

BRUXELLES – L’edizione 2022 di BRAFA Art Fair, che si svolgerà da domenica 19 a domenica 26 giugno, vedrà esposti (e…

Sbarca a Bruxelles la mostra immersiva “Viva Frida Kahlo”

MostreMarzo 23, 2022

BRUXELLES – Dopo la prima tappa a Zurigo, arriva al Viage Digital Art Theatre di Bruxelles la Immersive Experience dal…

Brafa Art Fair, nuovi spazi espositivi e nuove date

AttualitàGennaio 18, 2022

BRUXELLES – Dopo l’annuncio di rinvio di BRAFA Art Fair, la più antica mostra-mercato d’arte antica e moderna d’Europa, prevista a…

BRAFA Art Fair, rinviata l’edizione 2022

AttualitàDicembre 1, 2021

BRUXELLES – L’edizione 2022 di BRAFA Art Fair, la fiera prevista tra domenica 23 e domenica 30 Gennaio al Tour…

Bruxelles, gli addobbi natalizi tradizionali sostituiti dall’installazione di origami solidali dell’artista Charles Kaisin

AttualitàDicembre 21, 2020

credits: Nicolas LobetUn volo metaforico di 50.000 colombe in segno di pace e speranza nel futuro, ma…

Apre a Bruxelles il museo di manoscritti dei Duchi di Borgogna

AttualitàSettembre 10, 2020

Dal 18 settembre saranno esposti al nuovo KBR museum splendidi volumi, perfettamente conservati, che raccontano un’epoca di grande splendore e…

12→
Flash News
  • “Prologo alla relatività”, l’omaggio di Isgrò a Einstein per la Camera di Commercio di Milano 
    “Prologo alla relatività”, l’omaggio di Isgrò a Einstein per la Camera di Commercio di Milano 

    MILANO – Un’opera inedita ed originale quella realizzata dal Maestro Emilio Isgrò per la Camera di Commercio di Milano, dal…

  • Le sculture di David a Firenze tra Storia e simbolo
    Le sculture di David a Firenze tra Storia e simbolo

    Il documentario nasce da un’idea di Cecilie Hollberg, direttore dalla Galleria dell’Accademia di Firenze e di Paola d’Agostino, direttore dei…

  • Il Leopold Museum di Vienna “inclina” alcuni dipinti per sensibilizzare sul cambiamento climatico
    Il Leopold Museum di Vienna “inclina” alcuni dipinti per sensibilizzare sul cambiamento climatico

    VIENNA – Mentre alcuni attivisti per l’ambiente continuano ad imbrattano opere d’arte, il celebre Leopold Museum di Vienna, per sensibilizzare l’opinione…

  • “Annerite scaglie”, al MANN la personale di Aulo Pedicini
    “Annerite scaglie”, al MANN la personale di Aulo Pedicini

    NAPOLI – Aulo Pedicini, classe 1942, artista originario di Foglianise, è protagonista della mostra Annerite scaglie, ospitata al MANN, Museo…

  • Picasso raccontato su arte.tv a cinquant’anni dalla morte 
    Picasso raccontato su arte.tv a cinquant’anni dalla morte 

    ROMA – L’8 aprile del 1973 moriva, nel piccolo comune francese di Mougins, Pablo Picasso. Per celebrare il suo genio,…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su