Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: capolavoro

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con capolavoro

La Francia sospende la vendita de “Il cestino di fragole di bosco” di Chardin battuto da Artcurial per 24,3 milioni di euro

AttualitàAprile 28, 2022

PARIGI – È stata sospesa dallo Stato francese  la vendita de “Il cestino di fragole di bosco”, capolavoro del pittore…

“Philosofe lisant”, ritrovato il capolavoro di Fragonard scomparso da oltre 200 anni

AttualitàAprile 6, 2021

Stimata tra 1,5 milioni e 2 milioni di euro, l’opera sarà messa all’asta dalla casa Champagne di Epernay il 26…

“Warrior”, capolavoro di Basquiat, all’asta da Christie’s Hong Kong per 41 milioni di dollari

AttualitàMarzo 22, 2021

“Dresda, veduta del canale del Zwinger” del 1758 sarà offerto martedì 28 luglio con una…

Un capolavoro di George Grosz all’asta da Christie’s

AttualitàGennaio 13, 2020

George Grosz, Gefährliche Straße (1918)Il prossimo 5 febbraio andrà all’incanto, per la prima volta, la tela  “Gefährliche Straße”…

A Bologna rinasce il “Polittico Griffoni”, tra i massimi capolavori del Rinascimento italiano. Immagini

AttualitàGennaio 7, 2020

A 550 anni dalla sua realizzazione e 300 dalla sua disgregazione, grazie ai prestiti di tutti i musei proprietari, torna…

Ritorna ad Avenza di Carrara il “Trittico di Ringli”, capolavoro quattrocentesco del Maestro di Sant’Ivo

Dal territorioNovembre 25, 2019

L’opera, riscoperta e acquistata nel 2018 da Christie’s a Londra da Matteo Salamon, è stata a sua volta acquistata dal…

Restauro “sottovuoto” della “Madonna col bambino e santi”, capolavoro di Benozzo Gozzoli

RestauriNovembre 15, 2019

La pala d’altare, custodita nella Pinacoteca dei Musei Civici di San Gimignano, è stata sottoposta a un intervento eseguito con…

Un capolavoro del Bronzino nella collezione del Getty Museum di Los Angeles

AttualitàOttobre 7, 2019

Bronzino Il museo ha annunciato l’acquisto del dipinto “Madonna con il Bambino, santa Elisabetta e san Giovannino”…

Scoperto un inedito capolavoro di Jacopo della Quercia

AttualitàAprile 30, 2019

Jacopo della Quercia Ritratto equestre di Niccolò Ludovisi alla Rocchetta Mattei – dettaglio Un tondo a bassorilievo…

12→
Flash News
  • “Prologo alla relatività”, l’omaggio di Isgrò a Einstein per la Camera di Commercio di Milano 
    “Prologo alla relatività”, l’omaggio di Isgrò a Einstein per la Camera di Commercio di Milano 

    MILANO – Un’opera inedita ed originale quella realizzata dal Maestro Emilio Isgrò per la Camera di Commercio di Milano, dal…

  • Le sculture di David a Firenze tra Storia e simbolo
    Le sculture di David a Firenze tra Storia e simbolo

    Il documentario nasce da un’idea di Cecilie Hollberg, direttore dalla Galleria dell’Accademia di Firenze e di Paola d’Agostino, direttore dei…

  • Il Leopold Museum di Vienna “inclina” alcuni dipinti per sensibilizzare sul cambiamento climatico
    Il Leopold Museum di Vienna “inclina” alcuni dipinti per sensibilizzare sul cambiamento climatico

    VIENNA – Mentre alcuni attivisti per l’ambiente continuano ad imbrattare opere d’arte, il celebre Leopold Museum di Vienna, per sensibilizzare l’opinione…

  • “Annerite scaglie”, al MANN la personale di Aulo Pedicini
    “Annerite scaglie”, al MANN la personale di Aulo Pedicini

    NAPOLI – Aulo Pedicini, classe 1942, artista originario di Foglianise (Benevento), è protagonista della mostra Annerite scaglie, a cura di…

  • Picasso raccontato su arte.tv a cinquant’anni dalla morte 
    Picasso raccontato su arte.tv a cinquant’anni dalla morte 

    ROMA – L’8 aprile del 1973 moriva, nel piccolo comune francese di Mougins, Pablo Picasso. Per celebrare il suo genio,…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su