Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: Carabinieri Tpc

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con Carabinieri Tpc

I Carabinieri Tpc restituiscono agli Uffizi un dipinto del XVI secolo trafugato nel 1985

AttualitàAprile 11, 2022

FIRENZE – È stato restituito alle Gallerie degli Uffizi di Firenze, dai carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (Tpc),…

False opere di Reggiani, i Carabinieri Tpc sequestrano 60 dipinti 

AttualitàGennaio 18, 2022

BARI – Sono sessanta i dipinti sequestrati dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari, attribuiti falsamente al maestro astrattista…

Presentati i 200 reperti rientrati in Italia dagli Stati Uniti

IstituzioniDicembre 30, 2021

ROMA – E’ stata presentata questa mattina, presso  la Caserma La Marmora, dal ministro della Cultura Dario Franceschini, dal comandante…

La Santa Lucia di Adolfo Wildt sarà esposta al Museo Fattori di Livorno   

AttualitàGiugno 9, 2021

Recuperata dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze, l’opera è stata consegnata al Museo civico “Giovanni Fattori”…

Restituiti a Pompei frammenti di affreschi recuperati dai Carabinieri Tpc in Lombardia

AttualitàMaggio 19, 2021

Massimo Osanna, direttore generale dei Musei: “una vittoria della legalità, contro il fenomeno degli scavi illeciti e del traffico di…

Carabinieri Tpc, nel 2020 recuperati oltre mezzo milione di beni

IstituzioniAprile 29, 2021

Franceschini: “Il meticoloso lavoro del Comando per la tutela del patrimonio culturale non si è mai fermato, anche durante questo…

Reliquiario di San Galgano, ritrovato e restituito dai Carabinieri Tpc dopo 32 anni dal furto

AttualitàAprile 26, 2021

Uno straordinario manufatto in rame dorato, argento e smalti traslucidi, trafugato nella notte tra il 10 e l’11 luglio 1989…

Macerata. Recuperato dai Carabinieri Tpc un’importante dipinto di scuola veneta del XVI secolo, trafugato nel 1981

Dal territorioAprile 22, 2021

L’opera, comparsa sul mercato antiquariale quando stava per essere battuto in vendita da una casa d’aste lombarda, è ora tornata…

Napoli. Dipinto trafugato nel 1993 restituito dai Carabinieri Tpc

Dal territorioAprile 15, 2021

Un dipinto a olio su tela del XIX secolo, raffigurante San Giovanni Evangelista, è stato riconsegnato alla Chiesa di Santa…

Carabinieri Tpc restituiscono statue del ‘700 trafugate 25 anni fa dalla Chiesa di San Lazzaro a Piacenza

AttualitàAprile 10, 2021

Il gruppo marmoreo, realizzato nel 1753 da Don Giovanni Antonio Cybei, è composto da quattro statue raffiguranti le allegorie delle…

1234
300x300px.png
Flash News
  • Aste Bolaffi, il “Leopardo con serpente” di Ligabue sfiora i 345mila euro 
    Aste Bolaffi, il “Leopardo con serpente” di Ligabue sfiora i 345mila euro 

    TORINO – Risultato record all’asta primaverile di arte moderna e contemporanea di Aste Bolaffi, che si è svolta il 19…

  • Procida 2022. Palazzo d’Avalos, da carcere a museo d’arte contemporanea con “Sprigionarti”
    Procida 2022. Palazzo d’Avalos, da carcere a museo d’arte contemporanea con “Sprigionarti”

    NAPOLI – Gli ambienti suggestivi del complesso di Palazzo d’Avalos, l’ex carcere dell’isola di Procida, ospitano una grande mostra di…

  • Pietro Consagra alla Galleria Mucciaccia
    Pietro Consagra alla Galleria Mucciaccia

    ROMA – Pietro Consagra Scultura in Relazione. Opere 1947-2004 è il titolo della mostra ospitata, dal 25 maggio al 5…

  • Galleria dell’Accademia di Firenze, nuovi arredi nella galleria dei Prigioni
    Galleria dell’Accademia di Firenze, nuovi arredi nella galleria dei Prigioni

    FIRENZE – Proseguono le novità che riguardano il riallestimento della Galleria dell’Accademia di Firenze. Dopo la nuova illuminazione a LED,…

  •  VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia: incontro con l’architetto Cherubino Gambardella
     VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia: incontro con l’architetto Cherubino Gambardella

    ROMA – Giovedì 26 maggio, alle ore 18.00, il noto architetto Cherubino Gambardella – full professor di Architectural Design all’…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su