Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: card

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con card

Firenze, al via oggi le vendite della Card del Fiorentino per ingressi illimitati nei Musei civici

AttualitàOttobre 1, 2019

[caption id="attachment_23420" align="alignnone" width=""]Foto da profilo Facebook del Sindaco Dario Nardella [/caption]Sono già centinaia le tessere vendute in poche ore,…

Musei Civici Firenze, da ottobre una card per i residenti con ingressi illimitati

Dal territorioAgosto 13, 2019

Il pass nominativo è stato introdotto con una delibera approvata dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi,…

“My Fleg”, in arrivo l’abbonamento annuale del Parco archeologico dei Campi Flegrei

AttualitàAprile 23, 2019

Dal 24 maggio per la prima volta sarà possibile acquistare una card nominativa che  consentirà di accedere liberamente a tutti…

Nasce OpenMANN la card del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

AttualitàNovembre 27, 2018

Disponibile dal 1 dicembre a un prezzo lancio di 15 euro, permetterà, come spiega il direttore Paolo Giulierini, “di vivere…

Roma. E’ arrivata Mic la nuova Card che a 5 euro permette di entrare nei Musei civici tutto l’anno

IstituzioniLuglio 3, 2018

La Card è disponibile per tutti i residenti sia italiani che stranieri, i domiciliati temporanei, gli studenti delle università pubbliche…

Roma, in arrivo card annuale per i musei civici da 5 euro

Flash NewsMaggio 21, 2018

ROMA –  “A fine giugno sarà disponibile la tessera per la gratuità ai musei per i residenti”. Lo ha comunicato il vicesindaco…

Roma. Dalla primavera del 2018 arriva Mic, la card annuale a 5 euro per visitare i Musei Civici

AttualitàDicembre 27, 2017

La prima grande novità con cui la Capitale si prepara a celebrare il 2018, Anno Europeo del Patrimonio Culturale. L’agevolazione…

Parco archeologico dell’Appia Antica, nasce la card “La mia Appia”

AttualitàLuglio 4, 2017

L’abbonamento del costo di 10 euro garantisce l’accesso libero in tutti i luoghi monumentali della celeberrima via, dalla Tomba di…

Firenze. Nasce una Fidelity Card per visitare i monumenti senza file

Flash NewsSettembre 17, 2016

FIRENZE – A partire dal 16 settembre è possibile visitare i monumenti della Cattedrale di Firenze e il Museo dell’Opera del…

300x300px.png
Flash News
  • Firenze, aperto il Salone del Restauro 
    Firenze, aperto il Salone del Restauro 

    FIRENZE – Ha preso il via a Firenze l’ottava edizione del Salone dell’Arte e del Restauro, in svolgimento dal 16…

  • Palazzo Medici Riccardi: dalla Galleria alla Biblioteca due appuntamenti speciali
    Palazzo Medici Riccardi: dalla Galleria alla Biblioteca due appuntamenti speciali

    FIRENZE – Una storia ricca e stratificata quella di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, dove un posto speciale è riservato…

  • A Roma oltre 70mila visitatori per la Notte dei Musei 2022
    A Roma oltre 70mila visitatori per la Notte dei Musei 2022

    ROMA – Dopo due anni di assenza, dovuta all’emergenza sanitaria, è tornata la Notte dei Musei. A Roma si è…

  • Pistoia Musei. “Collezioni del Novecento”, nuovo percorso espositivo. Le foto
    Pistoia Musei. “Collezioni del Novecento”, nuovo percorso espositivo. Le foto

    PISTOIA – Nuovo allestimento nella sede di Palazzo de’ Rossi per la Collezione di Pistoia Musei dedicata agli artisti attivi…

  • Triennale Milano, Carla Morogallo è la nuova Direttrice Generale 
    Triennale Milano, Carla Morogallo è la nuova Direttrice Generale 

    MILANO – Carla Morogallo è stata nominata Direttrice Generale della Fondazione La Triennale Milano dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione,…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su