Riaprono i Musei statali della Lombardia. Dal 4 maggio torna accessibile il Cenacolo
Con il passaggio della Lombardia in zona gialla, il 27 aprile hanno riaperto alcuni dei dodici musei statali che fanno…
Con il passaggio della Lombardia in zona gialla, il 27 aprile hanno riaperto alcuni dei dodici musei statali che fanno…
Nei prossimi mesi – annuncia il Direttore dei musei statali lombardi, Emanuela Daffra – il capolavoro sarà oggetto di diversi…
[caption id="attachment_24400" align="alignnone" width=""]Un particolare dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, nel complesso di Santa Maria delle Grazie a Milano,…
Il capolavoro leonardesco dunque non passerà sotto la direzione della Pinacoteca nazionale di Brera come intenzione del precedente Ministro dei…
[caption id="attachment_23469" align="alignnone" width=""]Manifattura fiamminga, Ultima Cena. Dall’affresco di Leonardo da Vinci nell’ex refettorio del convento della Chiesa di Santa…
[caption id="attachment_21785" align="alignnone" width=""]Foto: Francesco Propato[/caption]Ignoti l’autore e l’epoca. Il dipinto è stato scoperto nel refettorio del convento dei Cappuccini…
Il nuovo impianto di climatizzazione e depurazione dell’area consente di immettere ogni giorno circa 10mila metri cubi di nuova aria…
Due volte al mese per tutta la seconda metà del 2018. Previsti 180 posti non prenotabili in anticipo, ma acquistabili direttamente in…
Per alcune domeniche di ottobre, novembre e dicembre 2017, l’orario di apertura del Museo, che custodisce il capolavoro di Leonardo,…
Oscar Farinetti: “L’Ultima Cena è un’opera fragile che in cinque secoli di vita ha avuto tanti restauri. Ma questo è il…