Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: ceramica

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con ceramica

Museo del Novecento a Milano, presentazione del catalogo Skira delle sculture ceramiche di Lucio Fontana

AppuntamentiNovembre 28, 2022

MILANO – Verrà presentato martedì 29 novembre alle ore 19.00, nella Sala Fontana del Museo del Novecento a Milano, il…

Aldo Pagliaro, la poesia della materia nelle sue creazioni in ceramica

Dietro le quinteNovembre 11, 2022

ROMA – Come un demiurgo che vivifica la materia informe, Aldo Pagliaro (Buenos Aires 1941) plasma la ceramica, scelta come…

A ISIA Faenza il convegno “Ceramiche oltre. Il design tra formazione, ricerca e industrie culturali e creative

AppuntamentiNovembre 7, 2022

FAENZA – In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2022/23, ISIA Faenza, mercoledì  9 e giovedì 10 novembre 2022,  si terrà presso l’Aula…

“Mutaforma” la ceramica contemporanea negli spazi dell’Associazione Alchemilla a Bologna 

Gallerie & FondazioniSettembre 20, 2022

BOLOGNA – Apre il 24 settembre 2022, negli spazi dell’Associazione Alchemilla a Bologna,  la mostra Mutaforma. Mutazioni ceramiche del codice…

Aperte le iscrizioni per l’Architecture Drawing Prize 2022

Studio & LavoroLuglio 12, 2022

ROMA – In partnership con Make Architects e con il Sir John Soane’s Museum, il Festival mondiale dell’architettura (World Architecture…

 A Londra il live painting della street artist Camilla Falsini per la Design Week di Clerkenwell

DesignMaggio 23, 2022

LONDRA – In occasione della Design Week di Clerkenwell, il 24 e il 25 maggio, la street Artist Camilla Falsini…

La porcellana italiana contemporanea alla prima Biennale Internazionale di Arte Ceramica di Jingdezhen

MostreDicembre 28, 2021

Sono una trentina gli artisti italiani, tra cui Francesco Ardini, Silvia Celeste Calcagno, Chiara Camoni, David Casini, Alberto Garutti, Eva…

All’ISIA Faenza la mostra “Rosanna Bianchi Piccoli. Ricerca etno-socio-antropologica 1957–1963”. Immagini

Dal territorioAgosto 26, 2021

Rosanna Bianchi Piccoli, Famiglia Terre, 1958. Bottega Popolare di Mastro Zizi Tritapepe, Lanciano. Foto: Marirosa Toscani BalloL’evento…

“I Peccati” di Johan Creten a Villa Medici. Foto

MostreFebbraio 3, 2021

Johan Creten De Vleermuis (Il Pipistrello), 2014-2019 Accademia di Francia a Roma – Villa Medici Bronzo patinato,…

Storie di ceramiche al Nouveau Musée National de Monaco

MostreSettembre 21, 2020

Artifices instables. Storie di ceramiche, veduta della mostra. Poterie artistique de Monaco, Style Fischer (1871-1889), dettaglio. Collections…

123→
Flash News
  • Villa Adriana è salva: il Tar ha bocciato la lottizzazione dell’area del sito Unesco
    Villa Adriana è salva: il Tar ha bocciato la lottizzazione dell’area del sito Unesco

    ROMA – Il Tar Lazio (Sezione Seconda Stralcio) si è espresso sul ricorso depositato, nel lontano 2012, da Italia Nostra…

  • Al Circolo del Design di Torino parte il progetto “Archivi d’Affetto”
    Al Circolo del Design di Torino parte il progetto “Archivi d’Affetto”

    TORINO – Fino al 12 maggio, al Circolo del Design a Torino, è visitabile “La casa di Laura Castagno e…

  • Ca’ Foscari Short Film Festival. Bruno Bozzetto, genio capace di raffigurare l’essenza delle cose
    Ca’ Foscari Short Film Festival. Bruno Bozzetto, genio capace di raffigurare l’essenza delle cose

    VENEZIA – Il disegnatore e regista Italiano Bruno Bozzetto, classe 1938 ma molto più giovane dentro, ha presenziato e intrattenuto…

  • Pericle Fazzini, lo scultore del vento al Museo Bilotti di Villa Borghese
    Pericle Fazzini, lo scultore del vento al Museo Bilotti di Villa Borghese

    ROMA – Il Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese, propone dal 25 marzo al 2 luglio 2023 la mostra…

  • Il mondo di Ligabue in 60 opere al Castello Conversano
    Il mondo di Ligabue in 60 opere al Castello Conversano

    Un percorso di 60 opere, tra tigri, i leoni, i galli, autoritratti, riempiranno di magia le sale del museo BARI –…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su