Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: cnr

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con cnr

La Maestà di Santa Maria dei Servi di Cimabue studiata ai raggi x

AttualitàGennaio 19, 2022

ROMA – Per meglio comprendere il fenomeno dell’imbrunimento delle decorazioni “finto oro” di molti dipinti di arte sacra del tardo…

Galleria Borghese, novità in arrivo: aumento del numero di biglietti e nuove modalità di ingresso 

AttualitàOttobre 11, 2021

ROMA – La Galleria Borghese aumenta del 20% il numero di biglietti disponibili per turno di visita e inaugura una…

Geroglifici interpretabili attraverso l’intelligenza artificiale. Lo studio del Cnr

AttualitàSettembre 19, 2021

FIRENZE – Uno studio pubblicato sulla rivista IEEE Access da Andrea Barucci e Costanza Cucci dell’Istituto di fisica applicata “Nello Carrara”…

CNR, è l’umidità la causa del deperimento de “L’Urlo di Munch”

AttualitàMaggio 20, 2020
[caption id="attachment_24597" align="alignnone" width=""]

Le tecnologie dell’ENEA e del CNR “svelano” i veri colori dell’ultimo Bronzino

RestauriLuglio 11, 2018

[caption id="attachment_20727" align="alignnone" width=""] Bronzino, [/caption]Dopo un accurato restauro, che ha portato alla luce particolari inediti, è tornata nella Chiesa…

Una misteriosa figura femminile nel dipinto “The Paston Treasure”

CuriositàGiugno 22, 2018

L’immagine nascosta nel quadro è stata scoperta grazie a uno scanner raggi X speciale chiamato Landis-X realizzato dai ricercatori dell’Istituto…

L’Arte della vetrina. L’innovazione tecnologica per la conservazione e la comunicazione museale

AppuntamentiGiugno 9, 2017

Lunedì 26 giugno a partire dalle ore 11.00 giornata di studi a Roma 

Itabc-Cnr. Le nuove frontiere dell’intrattenimento culturale

AttualitàOttobre 28, 2016

Ricercatori e artisti per creare un nuovo mercato nell’industria dell’intrattenimento e del turismo culturale. Le novità presentate ad ArcheoVitual, presso…

Palmira. Il Cnr mette in campo la sua esperienza e tecnologia per la ricostruzione

AttualitàAprile 21, 2016

L’Istituto per i beni archeologici e monumentali (Ibam – Cnr) fornirà un supporto ai Caschi Blu per la cultura mettendo a disposizione…

300x300px.png
Flash News
  • Triennale Milano. Planeta Ukrain: appuntamento alla galleria The Naked Room a Kiev. La diretta su Facebook e You Tube
    Triennale Milano. Planeta Ukrain: appuntamento alla galleria The Naked Room a Kiev. La diretta su Facebook e You Tube

    MILANO – Triennale Milano annuncia che il terzo appuntamento di Planeta Ukrain – il progetto che prevede una serie di…

  •  Il Frammento “Fagan”, appartenente al fregio del Partenone, rimarrà per sempre in Grecia
     Il Frammento “Fagan”, appartenente al fregio del Partenone, rimarrà per sempre in Grecia

    ATENE – Il frammento della lastra appartenente al fregio orientale del Partenone che raffigura il piede di Artemide (Dea della…

  • Premio Davide Vignali, prorogata al 31 maggio 2022 la scadenza del bando per l’edizione 2021/22
    Premio Davide Vignali, prorogata al 31 maggio 2022 la scadenza del bando per l’edizione 2021/22

    ROMA – Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare all’undicesima edizione del Premio Davide Vignali, il concorso video-fotografico rivolto a tutti gli studenti di…

  • Portuense201 riapre con “Still Moving”:  “in mostra” tutto il collettivo di artisti e designer che lo abita
    Portuense201 riapre con “Still Moving”:  “in mostra” tutto il collettivo di artisti e designer che lo abita

    ROMA –  In occasione della decima edizione di Open House Roma 22, riapre Portuense201, il borgo antico ai piedi di…

  • Alla scoperta di Pier Paolo Pasolini nei luoghi della sua vita attraverso visite guidate gratuite
    Alla scoperta di Pier Paolo Pasolini nei luoghi della sua vita attraverso visite guidate gratuite

    Nell’anno del centenario dalla nascita, proseguono gli eventi in ricordo di Pier Paolo Pasolini, organizzati da DBG Management & Consulting…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su