Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: conservazione

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con conservazione

Save Ukraine Art 22, la partecipazione di Marzotto Interiors al progetto a supporto dei musei ucraini

AttualitàMaggio 9, 2022

ROMA – L’azienda Marzotto Interiors ha deciso di sostenere il progetto Save Ukraine Arte 22, che mira a supportare i…

SuPerStAr, il progetto dell’Università di Pisa per la salvaguardia della street art

AttualitàAprile 10, 2022

PISA – Si chiama SuPerStAr (Sustainable Preservation Strategies for Street Art) il progetto che verrà presentato con un evento pubblico…

Il TEFAF Museum Restoration Fund finanzierà la conservazione di un raro manoscritto medievale

RestauriMarzo 4, 2022

NEW YORK – Il TEFAF Museum Restoration Fund, programma avviato nel 2012 per supportare e promuovere il restauro professionale di…

Reggia di Caserta, avviso di selezione per due esperti nella conservazione del patrimonio monumentale  

Studio & LavoroLuglio 7, 2021

L’Istituzione museale è alla ricerca di un architetto conservatore del paesaggio e di un historic building manage. La domanda va…

Firenze, al via il monitoraggio sullo stato di salute della Cappella Brancacci

RestauriNovembre 19, 2020

[caption id="attachment_25460" align="alignnone" width=""]Firenze, Cappella Brancacci [/caption]Un piccolo gioiello contenuto nella chiesa di Santa Maria del Carmine, con i preziosi…

Istituzione Bologna Musei: restauro, digitalizzazione e valorizzazione di cinque manoscritti liturgici miniati

RestauriOttobre 9, 2020

L’iniziativa che riporterà agli antichi splendori i codici musicali prenderà avvio nei prossimi giorni per concludersi entro giugno 2021, avvalendosi…

Bando Premio Europeo del Patrimonio / Europa Nostra Awards 2021

Studio & LavoroLuglio 7, 2020

Considerato il piú alto riconoscimento europeo nel campo del patrimonio culturale, questi premi annuali identificano e promuovono le migliori pratiche…

Roma, Complesso di Sant’Ivo alla Sapienza. Conferenza: Gli archivi digitali e le sfide della conservazione

AppuntamentiLuglio 2, 2019

Il tema sarà affrontato da Luciana Duranti, professore ordinario alla British Columbia University di Vancouver, venerdì 5 luglio 2019, ore…

I biologi scendono in campo per la tutela dei Beni culturali

AttualitàDicembre 13, 2018

Un convegno a Roma ha sottolineato l’importanza che la figura del biologo può ricoprire nell’attività di conservazione, campo strettamente legato…

Winter School. Conservazione preventiva: una strategia consapevole per la salvaguardia dei beni culturali

AttualitàOttobre 11, 2018

8.9.10 novembre 2018 workshop rivolto a restauratori, conservatori, direttori e curatori di musei e gallerie, architetti, registrar, manager dei beni…

123
300x300px.png
Flash News
  • “Capsula del Tempo”: l’arte contemporanea arriva al Sacro Bosco di Bomarzo 
    “Capsula del Tempo”: l’arte contemporanea arriva al Sacro Bosco di Bomarzo 

    VITERBO – Il Sacro Bosco di Bomarzo, conosciuto come il Parco dei Mostri, ospita per la prima volta una mostra…

  • Il MANN del futuro: stanziati 11 milioni di euro per i lavori di riqualificazione
    Il MANN del futuro: stanziati 11 milioni di euro per i lavori di riqualificazione

    NAPOLI – Partiranno nel 2023 i lavori per la riqualificazione di alcuni spazi del Mann, il Museo Archeologica Nazionale di…

  • Anish Kapoor, il cuore pulsante della materia. La grande retrospettiva alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin. Recensione
    Anish Kapoor, il cuore pulsante della materia. La grande retrospettiva alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin. Recensione

    VENEZIA – La stupefacente retrospettiva che Venezia dedica all’artista anglo-indiano Anish Kapoor, presso le sedi delle Gallerie dell’Accademia e di…

  • “La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano”, la mostra dossier nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara
    “La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano”, la mostra dossier nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara

    FERRARA – La Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara ospita un nuovo appuntamento di un programma espositivo dedicato…

  • Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico
    Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico

    MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su