Proteggere la street art: dall’Università di Pisa le prime linee guida nazionali
PISA – Nel paesaggio urbano contemporaneo, la street art è diventata molto più di un linguaggio estetico o di protesta:…
PISA – Nel paesaggio urbano contemporaneo, la street art è diventata molto più di un linguaggio estetico o di protesta:…
MILANO – L’edizione 2025 di MIA Photo Fair BNP Paribas ospiterà un progetto straordinario dedicato alla conservazione e alla digitalizzazione…
ROMA – Un nuovo capitolo nella tutela del patrimonio artistico e archeologico si apre al Museo nazionale etrusco di Villa…
POMPEI – Con un patrimonio distribuito su una vasta area e caratterizzato da un’estrema fragilità, il sito archeologico di Pompei…
VENEZIA – Il 22 e 23 ottobre, un gruppo di studenti del secondo anno del corso di laurea magistrale in…
NAPOLI – Nell’ambito del Grande Progetto Pompei, al fine di consolidare lo stato di conservazione del sito, il Parco Archeologico…
ROMA – L’azienda Marzotto Interiors ha deciso di sostenere il progetto Save Ukraine Arte 22, che mira a supportare i…
PISA – Si chiama SuPerStAr (Sustainable Preservation Strategies for Street Art) il progetto che verrà presentato con un evento pubblico…
NEW YORK – Il TEFAF Museum Restoration Fund, programma avviato nel 2012 per supportare e promuovere il restauro professionale di…
L’Istituzione museale è alla ricerca di un architetto conservatore del paesaggio e di un historic building manage. La domanda va…