Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: covid

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con covid

Covid, per protesta il  Museo Van Gogh di Amsterdam si trasforma in centro estetico 

CuriositàGennaio 21, 2022

AMSTERDAM – Una protesta alquanto insolita quella che in queste ore è stata messa in campo in Olanda dal Museo…

A causa del Covid 4 italiani su 10 hanno smesso di frequentare i luoghi della cultura

AttualitàGennaio 21, 2022

ROMA – Un’indagine elaborata dall’Osservatorio Hybrid Lifestyle di Nomisma, in collaborazione con Crif, ha evidenziato come, a causa del Covid,…

Tefaf Maastricht, annunciate le date della trentacinquesima edizione

AttualitàGennaio 18, 2022

AMSTERDAM -Si svolgerà da sabato 25 giugno a giovedì 30 giugno 2022 (con accesso solo su invito il 24 giugno…

Uffizi, il museo torna alla piena capienza

AttualitàOttobre 12, 2021

FIRENZE – Le Gallerie degli Uffizi mettono in atto le nuove norme anti Covid decise dal Governo e, a partire da…

Covid, i Musei e i Giardini Vaticani riaprono il 3 maggio con norme più rigide

AttualitàAprile 8, 2021

Le visite ai Musei e ai Giardini Vaticani saranno impostate secondo criteri precisi riportati sul sito dei Musei

Covid, con il nuovo decreto niente zone gialle fino al 30 aprile 2021

Flash NewsAprile 1, 2021

ROMA – Il Consiglio dei Ministri, mercoledì 31 marzo, ha approvato il nuovo decreto-legge che introduce misure urgenti per il…

Covid, un hub vaccinale all’interno di Pirelli HangarBicocca

Flash NewsMarzo 31, 2021

MILANO – La Regione Lombardia realizzerà un hub vaccinale massivo, curato da Asst Milano Nord, all’interno di Pirelli HangarBicocca.  La…

Covid. Addio a Turi Simeti, uno degli ultimi esponenti dell’avanguardia astratta italiana

AttualitàMarzo 16, 2021

L’artista, celebre per le sue estroflessioni e la ricerca della tridimensionalità della tela, è deceduto a Milano all’età di 91…

Fondazione Donnaregina di Napoli, insediata alla presidenza Angela Tecce. Azione urgente: “ospitare un Covid Vaccine Center al Madre

AttualitàMarzo 5, 2021

“A tutti i vaccinati – ha detto Tecce – offriremo la possibilità di partecipare alle nostre visite guidate e conoscere,…

Con il Covid dimezzati i consumi culturali

AttualitàGennaio 18, 2021

Secondo una indagine dell’Osservatorio di Impresa Cultura Italia-Confcommercio si è passati da 113 euro di spesa media mensile per famiglia…

12
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su