Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: Covid19

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con Covid19

Nuove prospettive per la ripartenza dei musei dopo l’emergenza Covid-19. Le ricerche a confronto in una conferenza internazionale   

AttualitàGiugno 8, 2021

Stakeholder ed esperti sono intervenuti su visioni e prospettive volte a delineare una nuova normalità ai fini della ripresa del…

Al MUSE, Museo delle Scienze di Trento, un’esposizione dedicata al Covid-19

MostreMaggio 4, 2021

“SARS-CoV-2. Storia illustrata di un virus” è la mostra pop-up che traccia  un quadro delle scoperte scientifiche e dei progressi…

Palazzo Strozzi, online il convegno su Musei e fondazioni a confronto al tempo del Covid-19

AppuntamentiAprile 20, 2021

JR, La Ferita, 2021, Firenze, Palazzo StrozziGiovedì 22 aprile, dalle ore 10.00 alle 13.30, in diretta streaming…

Omar Galliani con “Baci rubati/ Covid 19” alla Tornabuoni Arte di Firenze

Gallerie & FondazioniAprile 7, 2021

Omar Galliani Baci rubati-Covid19 60 disegni a carboncino e grafite su tela – cm 300×500Una mostra per…

A Roma, al “Necci dal 1924” le barriere anti contagio si trasformano in Separè Fotografici con i protagonisti della cultura del ‘900. Foto

Dal territorioDicembre 14, 2020

Foto Cosimo Sinforini “Andava tutto bene” è una vera esposizione tra i tavoli, curata dai due imprenditori…

British Council, tre tavole rotonde virtuali sulle prospettive culturali nell’era post Covid-19

AppuntamentiSettembre 25, 2020

Esperti del mondo dell’Arte, artisti indipendenti e freelance, organizzatori di festival ed esponenti del mondo della Cultura di Italia e…

Covid-19. Forum arte contemporanea chiede interventi al Governo

AttualitàLuglio 14, 2020

I protagonisti del Forum, dopo un un mese di dibattiti e confronti online, hanno prodotto un documento che è stato…

Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65, 20 le opere grafiche di artisti contemporanei vendute per aiutare la ricerca per il Covid-19

AttualitàMaggio 25, 2020

La campagna di raccolta è stata lanciata più di un mese fa a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri…

Riapre dopo l’emergenza Covid19 la mostra “Carceri d’Invenzione” di Piranesi alla Galleria d’arte del Ridotto di Cesena. Video

MostreMaggio 22, 2020

In segno di riconoscenza verso questo impegno determinante, il Comune ha decretato l’intitolazione del nuovo centro diagnostico…

12→
Flash News
  • Helmut Newton, la grande retrospettiva a Palazzo Reale di Milano
    Helmut Newton, la grande retrospettiva a Palazzo Reale di Milano

    MILANO – In occasione del centesimo anniversario della nascita di Helmut Newton (Berlino, 1920 – Los Angeles, 2004), posticipata a causa della pandemia,…

  • Parma 360, torna il Festival della creatività contemporanea
    Parma 360, torna il Festival della creatività contemporanea

    Dal 1° aprile al 21 maggio 2023, si terrà la VII Edizione della manifestazione a cura di Chiara Canali e…

  • ALTAN a Pistoia: disegni originali e opere inedite
    ALTAN a Pistoia: disegni originali e opere inedite

    PISTOIA – ALTAN, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è… e come dovrebbe essere è la mostra che, dal 25…

  • Surrealismo: al Mudec di Milano 180 opere per raccontarlo 
    Surrealismo: al Mudec di Milano 180 opere per raccontarlo 

    MILANO –  Il Surrealismo non è stato solo uno stile, un movimento artistico, quanto piuttosto un atteggiamento, un modo alternativo…

  • Torna TourismA, il Salone di archeologia e Turismo culturale
    Torna TourismA, il Salone di archeologia e Turismo culturale

    FIRENZE – Torna dal  24 al 26 marzo 2023 al Palacongressi di Firenze, la IX edizione di “TourismA – Salone archeologia e…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su