Triennale Milano e la trasformazione digitale come piano strategico
MILANO – Nel 2022, Triennale Milano ha presentato il piano strategico “Design the Future” con l’obiettivo di chiarire la visione…
MILANO – Nel 2022, Triennale Milano ha presentato il piano strategico “Design the Future” con l’obiettivo di chiarire la visione…
MODENA – Dopo alcuni interventi di messa in sicurezza, a cura del Laboratorio interno di restauro dell’Archivio di Stato di…
È il primo risultato della convenzione quadriennale stipulata nel 2022 tra Wikimedia Italia, Museo Egizio e Creative Commons Italia, che…
MILANO – È stato presentato, presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana a Milano, il progetto Leonardo//thek@, una piattaforma digitale per poter…
BOLOGNA – In occasione dell’inaugurazione della mostra Tracce armene alla Biblioteca Universitaria di Bologna, venerdì 17 febbraio, viene presentata la…
MILANO – Si terrà mercoledì 26 ottobre 2022 alle 18.30 a Triennale Milano, nell’ambito della 23ª Esposizione Internazionale, l’incontro dal…
FIRENZE – La Galleria dell’Accademia di Firenze ha appena ultimato la digitalizzazione dell’archivio dell’artista toscano Lorenzo Bartolini, e da oggi,…
ROMA – La Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, in occasione delle celebrazioni per il bicentenario dalla morte di Antonio…
ROMA – La Type Art, nuova forma d’arte creata da Lorenzo Marini nel 2016 e accompagnata l’anno successivo dal Manifesto per la…
NAPOLI – “Il MANN è in prima linea nel processo di digitalizzazione che sta impegnando i musei italiani” – Così il Direttore…