Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: digitalizzazione

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con digitalizzazione

Alla Triennale Milano un incontro sulla tutela, valorizzazione e conservazione museale tra analogico e digitale

AppuntamentiOttobre 21, 2022

MILANO –  Si terrà mercoledì 26 ottobre 2022 alle 18.30 a Triennale Milano, nell’ambito della  23ª Esposizione Internazionale,  l’incontro dal…

Galleria dell’Accademia di Firenze: è online l’Archivio Bartolini

AttualitàOttobre 18, 2022

FIRENZE – La Galleria dell’Accademia di Firenze ha appena ultimato la digitalizzazione dell’archivio dell’artista toscano Lorenzo Bartolini, e da oggi,…

Antonio Canova, un archivio digitale con oltre 40mila pagine manoscritte 

AttualitàOttobre 13, 2022

ROMA – La Biblioteca Civica di Bassano del Grappa,  in occasione delle celebrazioni per il bicentenario dalla morte di Antonio…

NFType, la mostra virtuale di Lorenzo Marini 

CuriositàOttobre 7, 2022

ROMA – La Type Art, nuova forma d’arte creata da Lorenzo Marini nel 2016 e accompagnata l’anno successivo dal Manifesto per la…

MANN di Napoli: digitalizzata la Collezione Farnese, disponibile online in 3D da metà ottobre 2022

AttualitàSettembre 23, 2022

NAPOLI – “Il MANN è in prima linea nel processo di digitalizzazione che sta impegnando i musei italiani” –  Così il Direttore…

MetaMuseo: al MANN di Napoli la digitalizzazione in 3D di 400 reperti dei depositi 

AttualitàSettembre 9, 2022

NAPOLI – Dal Metaverso al MetaMuseo: è in partenza  al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il progetto di digitalizzazione…

MANN di Napoli, arriva il secondo capitolo del videogioco “Father and Son 2”

AttualitàLuglio 12, 2022

NAPOLI – Dopo il successo del videogame Father and Son, distribuito nel 2017 e premiato con oltre 5 milioni di download in…

Fondazione Giorgio Cini, riprendono i corsi di formazione gratuiti sui temi della digitalizzazione

Studio & LavoroGiugno 10, 2022

VENEZIA – Il 14, 23 e 28 giugno 2022, alle ore 16.00, si tengono le prime presentazioni di AOA-ARCHiVe Online Academy, tre incontri online di…

La digitalizzazione della Galleria Nazionale dell’Umbria. Intervista al direttore Marco Pierini

VideoGiugno 8, 2022

PERUGIA – Accanto ai lavori che hanno interessato il riallestimento degli ambienti della Galleria, la Direzione del museo perugino ha…

L’Oratorio di San Giorgio di Padova ha ora il suo gemello digitale. Foto e video

AttualitàMarzo 28, 2022

PADOVA – È terminata la realizzazione del “Digital Twin” dell’Oratorio di San Giorgio, edificio patrimonio Unesco situato in piazza del…

12345
Flash News
  • Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s
    Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s

    LONDRA – “Murnau mit Kirche II” è il capolavoro di  Vasilij Kandinsky (1866-1944) che andrà all’asta da Sotheby’s a Londra,…

  • Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio
    Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio

    FIRENZE – L’esilio, il confino, la guerra, gli anni bui. C’ è tutto questo nella mostra Carlo Levi a Firenze.…

  • Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 
    Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 

    MILANO – Newyorkese, ma di origini italo-americane, Bill Viola, classe 1951, è l’indiscusso maestro della videoarte a livello internazionale.  Da…

  • A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”
    A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”

    FAENZA – Dall’11 al 19 febbraio 2023,  il Salone delle Bandiere di Faenza ospita la mostra “Uomini Nonostante Tutto – Testimonianze…

  • A Stefano Boeri il dottorato honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali 
    A Stefano Boeri il dottorato honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali 

    Il riconoscimento è stato assegnato all’architetto dall’Università di Milano-Bicocca per aver introdotto in architettura e urbanistica concetti di forestazione urbana…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su