Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: divisionismo

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con divisionismo

“All’ovile” di Giovanni Segantini: genesi di un capolavoro

MostreMaggio 20, 2022

ST. MORITZ – Una delle opere divisioniste più importanti del maestro trentino Giovanni Segantini è al centro della mostra Segantini.…

La “Maternità” di Gaetano Previati entra a far parte del percorso museale della GAM di Milano 

AttualitàMaggio 12, 2022

MILANO – La “Maternità” di Gaetano Previati, opera simbolo del Divisionismo, entra a far parte del percorso museale della GAM…

Divisionismo alla GAM di Milano: due opere di Giovanni Sottocornola

VideoDicembre 2, 2021

MILANO – In questo video il racconto di due opere nell’ambito della mostra DIVISIONISMO. 2 COLLEZIONI, ospitata alla GAM di Milano…

Divisionismo alla GAM di Milano: “Paesaggio sul Maloja” di Segantini e “Pascolo” di Fornara

VideoNovembre 26, 2021

MILANO – In questo video il racconto di due opere nell’ambito della mostra DIVISIONISMO. 2 COLLEZIONI, ospitata alla GAM di…

Divisionismo alla GAM di Milano. La curatrice racconta “Il ponte” di Giuseppe Pellizza

VideoNovembre 22, 2021

MILANO – In questa sezione proporremo alcuni video in cui Giovanna Ginex, curatrice della mostra DIVISIONISMO. 2 COLLEZIONI, racconterà di…

La collezione divisionista alla Pinacoteca Cassa di Risparmio di Tortona

VideoNovembre 18, 2021

Il video presenta le opere dei Divisionisti presenti nella Pinacoteca Cassa di Risparmio di Tortona. Una selezione delle opere è…

Alla GAM di Milano un nuovo sguardo “dall’interno” sul Divisionismo

MostreNovembre 18, 2021

MILANO – Dal 19 novembre 2021 al 6 marzo 2022, la GAM | Galleria d’arte Moderna di Milano e Fondazione…

Castello Visconteo Sforzesco di Novara, riparte la grande mostra “Divisionismo La rivoluzione della luce”

MostreOttobre 20, 2020

Una rassegna completa, esaustiva a cura di…

Da Previati a Boccioni il tema della maternità nell’arte italiana fra Otto e Novecento. Immagini

MostreDicembre 4, 2018

Gaetano Previati, Maternità, 1886 ca., olio su tela, 56 x 100 cm, Milano, Galleria d’Arte Moderna.Dal 7…

12→
Flash News
  • Al via il restauro dell’Altare della Patria 
    Al via il restauro dell’Altare della Patria 

    ROMA  – Prende il via la campagna di restauro dell’Altare della Patria , nel cuore del Vittoriano, diretto da Edith…

  • “A fari spenti”, il podcast che racconta le vicende di chi salvò l’arte durante la Seconda Guerra Mondiale
    “A fari spenti”, il podcast che racconta le vicende di chi salvò l’arte durante la Seconda Guerra Mondiale

    ROMA –  A fari spenti è la nuova serie di Chora Media, realizzata in collaborazione con le Scuderie del Quirinale,…

  • Prima domenica del mese a Roma: ingresso gratuito in musei civici e siti archeologici
    Prima domenica del mese a Roma: ingresso gratuito in musei civici e siti archeologici

    ROMA – Il 2 aprile, prima domenica del mese, l’entrata ai Musei civici e in alcune aree archeologiche della città, come…

  • “La Notte stellata” di Van Gogh ispirata dalla Torre Eiffel”? Lo sostiene uno studioso britannico
    “La Notte stellata” di Van Gogh ispirata dalla Torre Eiffel”? Lo sostiene uno studioso britannico

    LONDRA – “La Notte stellata” di Vincent van Gogh (1853-1890), il noto dipinto conservato al Museum of Modern Art di…

  • Apre dal 1° aprile la Torre Moresca di Villa Torlonia
    Apre dal 1° aprile la Torre Moresca di Villa Torlonia

    ROMA – Dal 1°aprile al 24 giugno 2023, apre a Roma la Torre Moresca di Villa Torlonia.  La sua restituzione…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su