Donatello, Giuditta e Oloferne a Palazzo Vecchio dopo il restauro - dettaglio

“Giuditta e Oloferne” di Donatello risplende a Palazzo Vecchio dopo il restauro 

Un capolavoro del Rinascimento italiano torna al suo splendore grazie all’intervento di Friends of Florence e all’abilità dei restauratori dell’Opificio delle Pietre Dure FIRENZE –  Dopo un accurato restauro conservativo durato circa dieci mesi, il gruppo bronzeo di Donatello raffigurante “Giuditta e Oloferne” è tornato ad essere esposto nella Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio…

La mostra “Donatello, Il Rinascimento” vince il prestigioso Apollo Award come migliore esposizione del 2022 

FIRENZE – “Donatello, Il Rinascimento”, la mostra ospitata a Palazzo Strozzi e al Museo Nazionale del Bargello dal 19 marzo al 31 luglio 2022, si è aggiudicata l’Apollo Award, come migliore esposizione dell’anno 2022.  La cerimonia del premio, organizzata dalla prestigiosa rivista internazionale Apollo Magazine, si è svolta a Londra il 6 dicembre 2022.  Gli Apollo Awards…

“Donatello, il Rinascimento”, oltre 100.000 visitatori per la mostra diffusa

FIRENZE –  Sono state oltre 100.000 le persone che, fin dalla sua apertura lo scorso 19 marzo, hanno visitato l’esposizione Donatello, il Rinascimento, confermandola come l’evento culturale di punta del 2022 in Italia. Al successo della mostra stanno contribuendo il fortissimo coinvolgimento dei visitatori su tutte le piattaforme social e sull’hashtag ufficiale #donatelloilrinascimento e anche…

Donatello, una grande retrospettiva a Firenze celebra il grande Maestro. Le foto 

FIRENZE – Il 19 marzo 2022 apre al pubblico una  grande retrospettiva, dal titolo “Donatello, Il Rinascimento”, che riunisce per la prima volta i più importanti capolavori di Donatello a confronto con opere di artisti quali Brunelleschi, Masaccio, Mantegna, Giovanni Bellini, Michelangelo e Raffaello. L’esposizione, a cura  di Francesco Caglioti, professore di Storia dell’Arte medievale…