Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio dei tag: etruschi

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con etruschi
Antefissa a testa di satiro Proveniente dal santuario del Portonaccio a Veio. V sec. a.C. ©Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Archivio fotografico. Mauro Benedetti”

Etruschi. Artisti e artigiani in mostra a Bolzano

MostreOttobre 21, 2024

BOLZANO – Il 24 ottobre il Centro Trevi-TreviLab di Bolzano apre le sue porte alla mostra dedicata alla civiltà etrusca.…

Specchio di bronzo con Turan (Afrodite), Elina (Elena), Ermania (Ermione) ed Elachsantre (Paride Alessandro) 475-450 a.C. Da Palestrina, necropoli della Colombella. ©Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Archivio fotografico. Mauro Benedetti”

Etruschi. Artisti e artigiani: in mostra a Bolzano uno specchio di 2.500 anni fa

MostreOttobre 8, 2024

BOLZANO – La mostra Etruschi. Artisti e artigiani, in programma dal 24 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 al Centro…

Copia in resina del cd “Fegato di Piacenza”. L’originale, trovato casualmente in una località del comune di Piacenza e risalente II-I sec. a.C., era forse utilizzato per istruire gli aruspici nella pratica divinatoria.

Etruschi. Artisti e artigiani: in mostra anche un fegato per la divinazione

MostreSettembre 2, 2024

BOLZANO – Dal 24 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025, il Centro Trevi-Trevilab di Bolzano ospita Etruschi. Artisti e artigiani,…

Gli Etruschi e i Bronzi di Riace: giovedì 24 novembre incontro di studio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

AppuntamentiNovembre 22, 2022

ROMA – La recente scoperta di un nucleo di bronzi etrusco-romani rinvenuti intatti nel loro contesto santuariale a San Casciano…

Gli Etruschi, signori dell’Italia antica, per la prima volta in mostra nella Repubblica Popolare di Cina

MostreLuglio 15, 2022

BOLOGNA – In occasione dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022 (le cui celebrazioni sono state posticipate dal 2020…

Presentata la D.M.O. ETRUSKEY nell’affascinante Castello di Santa Severa

AttualitàMarzo 4, 2022

SANTA SEVERA – La D.M.O. ETRUSKEY – che per il proprio lancio ha scelto la sede del Castello di Santa…

Università di Firenze: gli Etruschi popolo autoctono, escluso legame con l’Oriente

UncategorizedSettembre 25, 2021

FIRENZE – Un nuovo studio su “Science Advances”, coordinato dalle Università di Firenze, Jena e Tubinga che ha coinvolto ricercatori…

Con Art Rider sulle tracce degli Etruschi  

MediaGiugno 24, 2021

Venerdì 25 giugno, alle 21.15, su Rai5 nuovo appuntamento con Andrea Angelucci alla ricerca dei tesori leggendari d’Italia

“Ulisse, il piacere della scoperta”, un viaggio nel mondo degli Etruschi con Alberto Angela

MediaMaggio 5, 2021

La terza puntata in onda su Rai1 mercoledì 5 maggio alle 21.25

A Bologna la grande mostra dedicata agli Etruschi. Le foto

MostreDicembre 4, 2019

Testa di giovinetto da Fiesole, 330 a.C. circa. Firenze, Museo Archeologico Nazionale, Polo Museale della Toscana Un…

123→
Flash News
  • Salgado e i ghiacciai. Al Mart e al Muse il grido d’allarme del grande fotografo
    Salgado e i ghiacciai. Al Mart e al Muse il grido d’allarme del grande fotografo

    Dalla Penisola Antartica al Canada, dalla Patagonia all’Himalaya, dalla Georgia del Sud alla Russia. Scenari di straordinaria bellezza eppure terribilmente…

  • A Gorizia riapre il Museo della Grande Guerra
    A Gorizia riapre il Museo della Grande Guerra

    Grazie al programma di “GO! 2025”, per Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura, dopo gli importanti lavori di…

  • Giuli sceglie i 5 direttori dei musei: Simone Quilici al Colosseo
    Giuli sceglie i 5 direttori dei musei: Simone Quilici al Colosseo

    Andreina Contessa alla Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello; al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Francesco Sirano. E poi al…

  • Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina con le immagini della sua storia
    Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina con le immagini della sua storia

    Una voce scandisce la storia della Galleria Borghese: racconta la sua nascita, il suo sviluppo, dall’acquisto dei terreni fuori le…

  • Le domus de janas sono il 61° sito italiano Patrimonio Unesco
    Le domus de janas sono il 61° sito italiano Patrimonio Unesco

    L’Italia conferma la sua supremazia come nazione con il maggior numero di siti Unesco con la proclamazione del suo 61°:…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su