Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: fondazione cini

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con fondazione cini

Fondazione Giorgio Cini, riprendono i corsi di formazione gratuiti sui temi della digitalizzazione

Studio & LavoroGiugno 10, 2022

VENEZIA – Il 14, 23 e 28 giugno 2022, alle ore 16.00, si tengono le prime presentazioni di AOA-ARCHiVe Online Academy, tre incontri online di…

Alla Fondazione Cini di Venezia una mostra dedicata al fuoco come mezzo di creazione artistica

MostreMarzo 2, 2022

VENEZIA – Si svolgerà dal 22 aprile al 24 luglio 2022, presso la Fondazione Giorgio Cini, all’Isola di San Giorgio…

Fondazione Giorgio Cini, ecco le mostre in programma da aprile 2022

Gallerie & FondazioniFebbraio 18, 2022

VENEZIA – Sono cinque i progetti espositivi in programma, a partire da aprile 2022, negli spazi dell’Isola di San Giorgio…

Fondazione Giorgio Cini, il programma per il 2022 

Gallerie & FondazioniDicembre 9, 2021

VENEZIA –  La Fondazione Giorgio Cini di Venezia ha presentato il programma delle attività per il 2022. Un calendario che…

Martini, Morandi e De Pisis a Palazzo Cini

MostreOttobre 6, 2021

VENEZIA – La stagione espositiva 2021 della Galleria di Palazzo Cini a San Vio si conclude con la mostra Arturo…

La Getty Foundation finanzia la Fondazione Cini per una mostra sulla xilografia italiana del Rinascimento

AttualitàSettembre 20, 2021

VENEZIA – La Getty Foundation di Los Angeles finanzierà, nell’ambito del programma The Paper Project: Prints and Drawings Curatorship in…

Fondazione Cini. A Venezia la grande retrospettiva dedicata a Burri

MostreAprile 23, 2019

Alberto Burri, Rosso Plastica M3, 1961, Plastica, combustione su tela. Fondazione Palazzo Albizzini Collezione BurriA cura di…

Burri, una grande mostra a Venezia

MostreFebbraio 6, 2019

Alberto Burri: Rosso Plastica M3, 1961, Plastica, combustione su tela – Fondazione Palazzo Albizzini Collezione BurriA coronamento…

Ettore Sottsass e le sperimentazioni con il vetro

MostreAprile 7, 2017

Dal 10 aprile al 30 luglio l’esposizione, attraverso oltre 200 pezzi, realizzati dall’artista-architetto tra il 1947 e il 2007, testimonia…

Venezia. Presentato alla Fondazione Cini lo scanner più veloce al mondo

AttualitàFebbraio 18, 2016

In grado di acquisire foto e documenti in soli 4 secondi, dal 1 marzo 2016,  inizierà la digitalizzazione della fototeca…

Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su