Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: futurismo

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con futurismo

Ancona. “Venti futuristi’’ al Palazzo del Duca di Senigallia

Dal territorioAprile 10, 2017

[caption id="attachment_17567" align="alignnone" width=""]Giacomo Balla, Linea forza di mare, 1919. Olio su tela, 70 x 100 cm. Palazzo Ricci, Fondazione…

Torino, in mostra la pittura italiana del decennio 1910-1920. Dal Futurismo al Ritorno all’ordine

MostreFebbraio 22, 2017

[caption id="attachment_17143" align="alignnone" width=""] Umberto Boccioni, L’antigrazioso 1912-13[/caption]Dal 2 marzo al 18 giugno 2017, il Museo Accorsi – Ometto ospita una…

Giacomo Balla “Un’onda di luce”alla Galleria Nazionale di Roma

MostreFebbraio 20, 2017

Si intitola “Giacomo Balla. Un’onda di luce” la mostra, a cura di Stefania Frezzotti, che resterà aperta dal 21 febbraio…

Galleria Russo di Roma, “Thayaht, un futurista eccentrico”

Gallerie & FondazioniFebbraio 7, 2017

Dal 9 febbraio al 2 marzo 2017 una mostra, a cura di Daniela Fonti, che rende omaggio ad uno dei…

Al MACRO una mostra omaggio dedicata a Prampolini

MostreNovembre 2, 2016

Dall’11 novembre al 15 febbraio, una esposizione dal titolo “Laboratorio Prampolini. Disegni schizzi bozzetti progetti e carte oltre il futurismo” racconta, attraverso…

Fondazione Ferrero di Alba, omaggio a Giacomo Balla

Arte modernaOttobre 27, 2016

[caption id="attachment_16076" align="alignnone" width=""]Giacomo Balla, Dinamismo di un cane al guinzaglio[/caption]L’esposizione ripercorre le fasi salienti del percorso creativo dell’artista, dal…

Al Mart di Rovereto la luce del Divisionismo e del Futurismo

Arte modernaGiugno 6, 2016

[caption id="attachment_15101" align="alignnone" width=""]Luigi Russolo, Profumo, 1910. Rovereto, Mart, VAF Stiftung[/caption]La mostra “I pittori della luce. Dal Divisionimo al Futurismo”…

Gran serata Futurista al MADRE di Napoli

AppuntamentiFebbraio 17, 2016

Una performance di Massimiliano Finazzer Flory su testi di Marinetti e Papini, con musiche di Stravinsky, Casella e  Sakamoto

123
300x300px.png
Flash News
  • Stefano Arienti: la mostra a San Marino con tre interventi site specific in importanti sedi pubbliche museali
    Stefano Arienti: la mostra a San Marino con tre interventi site specific in importanti sedi pubbliche museali

    SAN MARINO – C’è da aspettare fino al prossimo 17 settembre per la mostra di Stefano Arienti, a cura di…

  • Musei Reali di Torino, gli appuntamenti della seconda metà di agosto 
    Musei Reali di Torino, gli appuntamenti della seconda metà di agosto 

    TORINO – Anche la seconda metà di agosto prevede un calendario ricco di eventi ai Musei Reali di Torino. Di…

  • L’artista Ai Weiwei curerà a Londra una mostra di opere create da detenuti britannici 
    L’artista Ai Weiwei curerà a Londra una mostra di opere create da detenuti britannici 

    LONDRA – L’artista dissidente cinese Ai Weiwei curerà a Londra una mostra di opere create da detenuti in carcere nel…

  •  “Second Life: tutto torna”: seconda edizione del contest dedicato ad arte e sostenibilità 
     “Second Life: tutto torna”: seconda edizione del contest dedicato ad arte e sostenibilità 

    FIRENZE – Torna la seconda edizione del contest su arte e sostenibilità  “Second Life: tutto torna”, promosso da Alia Servizi…

  • Archeologia. In Israele torna alla luce un convento di 1500 anni con pavimento a mosaico e iscrizioni. Immagini
    Archeologia. In Israele torna alla luce un convento di 1500 anni con pavimento a mosaico e iscrizioni. Immagini

    TEL AVIV – È stato riportato alla luce a Horbat Hani, ai piedi delle basse colline a est di Shoham,…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su