Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: guerra

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con guerra

“L’arte della guerra”, il documentario che testimonia il valore della tutela delle opere d’arte. Al via le riprese

AttualitàNovembre 11, 2022

ROMA – Sono iniziate le riprese a Roma a Palazzo Venezia e al Vittoriano, all’Abbazia di Montecassino e al Museo…

All’Acquario Civico di Milano la mostra “The last drop” racconta la guerra e la carestia attraverso gli scatti di Fabrizio Spucches

FotografiaNovembre 7, 2022

MILANO – Curata da Nicola Ballario, la mostra “The last drop”, fino all’11 dicembre 2022 visitabile all’Acquario Civico di Milano,…

Al WeGil “The captured house. Rome”, la mostra che documenta la guerra in Ucraina 

MostreGiugno 9, 2022

ROMA – “The Captured House. Rome” è la mostra ospitata dal 10 al 16 giugno 2022 al WeGil, hub culturale…

“Solo la cultura può fermare la guerra”, l’installazione nella Corte Grande di Palazzo Reale a Milano 

AttualitàAprile 21, 2022

MILANO –  Un carro armato, simbolo e strumento di guerra e distruzione,  viene messo “fuori combattimento” da migliaia di libri…

“Piazza Ucraina”, alla Biennale Arte uno spazio dedicato agli artisti ucraini e alla loro resistenza

Dal territorioAprile 21, 2022

VENEZIA – Una sorta di “padiglione” temporaneo in onore dell’Ucraina è stato realizzato allo Spazio Esedra dei Giardini della Biennale, con l’intento…

Il MAMbo a sostegno della comunità artistica dell’Ucraina con un’edizione speciale del Programma di Residenze ROSE

AttualitàAprile 16, 2022

BOLOGNA – Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna dedica alla comunità artistica dell’Ucraina un’edizione speciale del Programma di…

Il video del regista ucraino Matt Evans racconta una storia di speranza e pace 

VideoMarzo 24, 2022

ROMA – A un mese esatto dall’inizio della guerra in Ucraina, esce WE ARE UKRAINE, il video del videomaker ucraino…

“Sentieri di Pace” in mostra a Villa Bernasconi a Cernobbio 

Dal territorioMarzo 23, 2022

COMO – Si intitola Sentieri di Pace la mostra ospitata dal 24 marzo al 18 aprile 2022, nelle stanze di…

“Imagine Peace”, il messaggio di Yoko Ono nelle piazze del mondo 

AttualitàMarzo 11, 2022

LONDRA – E’ partita da Piccadilly Circus a Londra l’iniziativa dell’artista Yoko Ono “Imagine Peace”, un’installazione luminosa su schermi pubblicitari…

“Make art, not war!”: parlano gli artisti ucraini di Florence Biennale. Video 

AttualitàMarzo 10, 2022

FIRENZE – La Direzione generale di Florence Biennale ha deciso di dare l’opportunità agli artisti ucraini presenti all’ultima edizione della…

12
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su