La digitalizzazione della Galleria Nazionale dell’Umbria. Intervista al direttore Marco Pierini
PERUGIA – Accanto ai lavori che hanno interessato il riallestimento degli ambienti della Galleria, la Direzione del museo perugino ha…
PERUGIA – Accanto ai lavori che hanno interessato il riallestimento degli ambienti della Galleria, la Direzione del museo perugino ha…
PERUGIA – Accanto ai lavori che hanno interessato il riallestimento degli ambienti della Galleria Nazionale dell’Umbria, la Direzione del museo…
MILANO – Grazie alle tecnologie di acquisizione sviluppate da Haltadefinizione, tech company di Franco Cosimo Panini Editore, con il partner…
VERONA – In occasione del quinto appuntamento delle conferenze 2021-2022 promosse dalla Direzione Musei Civici – in collaborazione con l’Università…
SIENA – E’ stato digitalizzato in alta definizione il prezioso “Evangeliario”, grazie a un progetto della Biblioteca comunale degli Intronati e…
In occasione della rassegna, aperta al pubblico fino al 19 settembre 2021 presso Palazzo Castelli, Haltadefinizione ha digitalizzatola Visione di…
L’opera, una delle primissime attribuzioni all’Urbinate, è stata digitalizzata da Haltadefinizione in vista della mostra “Raffaello giovane a Città di…
L’intero ciclo di affreschi è stato acquisito da Haltadefinizione con tecnologia gigapixel su concessione del Comune di Padova, proprietario del…
In occasione della Pasqua Haltadefinizione e la Direzione regionale Musei Lombardia hanno creato una visita virtuale a tema che accompagnerà alla scoperta di dettagli…
Ritratto di giovane con pomo, Raffaello – dettaglio Sono state digitalizzate importantissime opere dell’artista urbinate: la Velata,…