Frammenti del rossetto scoperto in Iran risalente a 4000 anni fa

Archeologia: il più antico rossetto è iraniano e risale a 4000 anni fa

PADOVA – Un team di ricerca composto da esperti dell’Università di Padova e archeologi dell’Università di Tehran ha recentemente annunciato la scoperta di un rossetto risalente a circa quattro millenni fa. Lo studio, intitolato “A Bronze Age lip-paint from southeastern” e pubblicato sulla rinomata rivista “Scientific Reports“, getta nuova luce sulle pratiche cosmetiche delle antiche…

Liu Bolin per l'Iran | Milano, Galleria Gaburro

Liu Bolin, a Milano un progetto artistico ispirato ai moti di protesta delle donne iraniane

MILANO – Liu Bolin (Shandong, 1973), uno degli artisti più conosciuti e apprezzati a livello internazionale, è protagonista alla Galleria Gaburro di Milano con una iniziativa dal forte contenuto politico e sociale.  Si tratta di un’opera ispirata alla lotta delle donne iraniane.  Liu Bolin e la nascita del progetto  La realizzazione di questo progetto si…

Quattro artiste iraniane in mostra a Bologna

BOLOGNA – È una risposta creativa e urgente, un grido di libertà, soprattutto rispetto all’attuale drammatica situazione che sta vivendo l’Iran, quella proposta da quattro artiste iraniane nella collettiva ospitata a Palazzo Fava, il Palazzo delle esposizioni di Genus Bononiae, dal 2 al 5 febbraio, in concomitanza con  ArteFiera e Art City 2023.  “Voci dall’abisso.…

Un murale con Marge Simpson che si taglia capelli davanti al Consolato dell’Iran a Milano

MILANO – Marge Simpson che taglia i suoi iconici capelli.  È questo il soggetto del murale realizzato di fronte al Consolato Generale della Repubblica Islamica dell’Iran a Milano dall’artista aleXsandro Palombo, dal titolo “The Cut”, per celebrare il coraggio delle donne iraniane e omaggiare Mahsa Amini, la ragazza picchiata a morte dalla polizia morale perché…

Iran: da Triennale Milano un’iniziativa di protesta pacifica contro gli omicidi e le violenze 

MILANO – Triennale Milano lancia un’iniziativa di pacifica protesta contro gli omicidi e le violenze che stanno avvenendo in Iran. A partire da mercoledì 28 settembre sarà possibile lasciare una ciocca dei propri capelli, legata con un filo di corda, in un apposito contenitore nell’atrio del Palazzo dell’Arte. Le ciocche raccolte verranno poi consegnate al Consolato…