Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: iraq

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con iraq
Il frigorigero rivenuto nell'area archeologica di Lagash @ Univesrità di Pisa

In Iraq il ritrovamento di un “frigorifero” di 5000 anni fa

AttualitàFebbraio 27, 2023

LAGASH – “Zeer” è il termine arabo che identifica la tecnica del “vaso nel vaso” per conservare bevande e alimenti,…

Archeologia. Scoperto nella Valle del Tigri in Iraq un laboratorio per la produzione di pipe in terracotta del XVIII sec.

AttualitàDicembre 20, 2022

VENEZIA – L’Università Ca’ Foscari Venezia ha recentemente scoperto, nel sito di Tell Zeyd nella regione del Kurdistan iracheno, un…

Riconsegnata all’Iraq una statuetta afferente alla civiltà mesopotamica “Halaf”

IstituzioniLuglio 23, 2020

In vendita su un sito internet al prezzo di tremila euro, il manufatto è stato recuperato dal nucleo dei carabinieri…

Oltre 200 reperti archeologici in vendita online

AttualitàFebbraio 4, 2019

La scoperta grazie al contributo dei “Caschi blu della cultura” in Iraq, uno dei paesi di snodo del contrabbando dei…

Iraq, terminati i corsi dei Carabinieri per la protezione dei Beni culturali

AttualitàGennaio 16, 2019

Dall’Italia è giunto personale specializzato del Comando Tutela Patrimonio Culturale, reparto noto per le specifiche attività di protezione e recupero…

Archeologia. Il primo scavo di un porto del 3° millennio in Iraq ad opera della Missione archeologica Sapienza

AttualitàMarzo 16, 2018

Mercoledì 21 marzo presso il Rettorato dell’Univeristà Sapienza la Missione Archeologica italo-irachena ad Abu Tbeirah, diretta da Licia Romano e…

Torino. Museo Egizio, il recupero e la tutela del patrimonio archeologico iraqeno

AppuntamentiMaggio 23, 2017

Mercoledì 24 maggio, alle ore 18:00 appuntamento con i Professori dell’Università di Torino, Stefano De Martino e Carlo Lippolis, per parlare delle…

Biennale: Franceschini consegna al ministro iracheno della Cultura Rwandouzi il rapporto su siti distrutti in Iraq da Daesh

IstituzioniMaggio 14, 2017

L’incontro è avvenuto in occasione dell’inaugurazione del Padiglione Iraq. Il rapporto, realizzato dal MIBACT con avanzate tecnologie satellitari, è un…

Mossul, bassorilievi assiri nei tunnel scavati dai miliziani dell’Isis

AttualitàMarzo 10, 2017

Si tratta di rilievi unici, fanno sapere alcuni studiosi del British Museum in contatto con gli archeologi che stanno operando…

Iraq. Il corso dei carabinieri Tpc per la tutela del patrimonio culturale

AttualitàNovembre 16, 2016

Il corso è stato realizzato su richiesta del governo iracheno, dopo quello che si è svolto a febbraio 2016, dalla Task…

12→
Flash News
  • Ca’ Foscari Short Film Festival. Bruno Bozzetto, genio capace di raffigurare l’essenza delle cose
    Ca’ Foscari Short Film Festival. Bruno Bozzetto, genio capace di raffigurare l’essenza delle cose

    VENEZIA – Il disegnatore e regista Italiano Bruno Bozzetto, classe 1938 ma molto più giovane dentro, ha presenziato e intrattenuto…

  • Pericle Fazzini, lo scultore del vento al Museo Bilotti di Villa Borghese
    Pericle Fazzini, lo scultore del vento al Museo Bilotti di Villa Borghese

    ROMA – Il Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese, propone dal 25 marzo al 2 luglio 2023 la mostra…

  • Il mondo di Ligabue in 60 opere al Castello Conversano
    Il mondo di Ligabue in 60 opere al Castello Conversano

    Un percorso di 60 opere, tra tigri, i leoni, i galli, autoritratti, riempiranno di magia le sale del museo BARI –…

  • La stagione espositiva 2023 di Palazzo Te a Mantova
    La stagione espositiva 2023 di Palazzo Te a Mantova

    MANTOVA – La Fondazione Palazzo Te di Mantova ha presentato la stagione espositiva 2023, dal titolo Mantova: l’Europa delle città. …

  • Helmut Newton, la grande retrospettiva a Palazzo Reale di Milano
    Helmut Newton, la grande retrospettiva a Palazzo Reale di Milano

    MILANO – In occasione del centesimo anniversario della nascita di Helmut Newton (Berlino, 1920 – Los Angeles, 2004), posticipata a causa della pandemia,…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su