Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio dei tag: klimt

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con klimt
Gustave Klimt - Cartella Eisler

Grado: un’estate all’insegna di Klimt e dell’arte viennese

MostreLuglio 8, 2024

Grado, la celebre località balneare del Friuli Venezia Giulia, si prepara a un’estate ricca di cultura con una inedita mostra…

EOS Gustav Klimt, The Kiss © David Bickerstaff

Il Bacio di Klimt: il documentario nelle sale italiane a gennaio 

Anticipazioni & SpecialiDicembre 27, 2023

Arriva nei cinema il docufilm diretto da Ali Ray che indaga la storia, la sensualità, i materiali abbaglianti e i…

klimt asta sotheby's

Klimt: record per la sua Dama con il ventaglio battuta all’asta per oltre 85 milioni di sterline

AttualitàGiugno 28, 2023

LONDRA – Un Klimt da record quello andato all’asta da Sotheby’s a Londra, nella serata di martedì 27 giugno, venduto…

Gustav Klimt, Dame mit fächer, 1918

Klimt, l’ultimo ritratto all’asta da Sotheby’s a Londra

AttualitàGiugno 15, 2023

LONDRA – Va all’asta il 27 giugno, da Sotheby’s a Londra, l’ultimo ritratto realizzato da Gustav Klimt (1862-1918), con un stima…

La mostra dedicata a Klimt a Piacenza chiude con oltre 64mila visitatori

AttualitàLuglio 26, 2022

PIACENZA – Ha chiuso con 64.478 visitatori la mostra Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo, curata da Gabriella Belli ed…

 Klimt: “Medicina”, l’opera perduta, ricostruita digitalmente, in mostra all’Ex Chiesa del Carmine di Piacenza

AttualitàMaggio 30, 2022

PIACENZA – La controversa e ormai perduta opera di Gustav Klimt Medicina, dipinta dal’artista nei primi anni del ‘900, è…

Il mondo di Klimt alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza. Le foto

MostreAprile 12, 2022

PIACENZA –  Dopo la grande mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia”, ospitata con grande successo a Palazzo Braschi a Roma…

“KLIMT. La Secessione e l’Italia”, chiusura record per la mostra a Palazzo Braschi 

MostreMarzo 29, 2022

ROMA – La mostra KLIMT. La Secessione e l’Italia, ospitata fino al 27 marzo 2022 a Palazzo Braschi, con i…

Klimt a Palazzo Braschi di Roma. Intervista al light designer Francesco Murano

Dietro le quinteFebbraio 23, 2022

ROMA – Il 27 marzo 2022 chiuderà la mostra Klimt. La Secessione e l’Italia, ospitata dallo scorso 26 ottobre al…

Oltre 30mila visitatori per la mostra di Klimt al Museo di Roma 

AttualitàNovembre 15, 2021

ROMA – A meno di un mese dall’apertura è boom di visitatori per la mostra Klimt. La Secessione e l’Italia.…

123→
Flash News
  • Salgado e i ghiacciai. Al Mart e al Muse il grido d’allarme del grande fotografo
    Salgado e i ghiacciai. Al Mart e al Muse il grido d’allarme del grande fotografo

    Dalla Penisola Antartica al Canada, dalla Patagonia all’Himalaya, dalla Georgia del Sud alla Russia. Scenari di straordinaria bellezza eppure terribilmente…

  • A Gorizia riapre il Museo della Grande Guerra
    A Gorizia riapre il Museo della Grande Guerra

    Grazie al programma di “GO! 2025”, per Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura, dopo gli importanti lavori di…

  • Giuli sceglie i 5 direttori dei musei: Simone Quilici al Colosseo
    Giuli sceglie i 5 direttori dei musei: Simone Quilici al Colosseo

    Andreina Contessa alla Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello; al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Francesco Sirano. E poi al…

  • Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina con le immagini della sua storia
    Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina con le immagini della sua storia

    Una voce scandisce la storia della Galleria Borghese: racconta la sua nascita, il suo sviluppo, dall’acquisto dei terreni fuori le…

  • Le domus de janas sono il 61° sito italiano Patrimonio Unesco
    Le domus de janas sono il 61° sito italiano Patrimonio Unesco

    L’Italia conferma la sua supremazia come nazione con il maggior numero di siti Unesco con la proclamazione del suo 61°:…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su