Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: klimt

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con klimt

La mostra dedicata a Klimt a Piacenza chiude con oltre 64mila visitatori

AttualitàLuglio 26, 2022

PIACENZA – Ha chiuso con 64.478 visitatori la mostra Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo, curata da Gabriella Belli ed…

 Klimt: “Medicina”, l’opera perduta, ricostruita digitalmente, in mostra all’Ex Chiesa del Carmine di Piacenza

AttualitàMaggio 30, 2022

PIACENZA – La controversa e ormai perduta opera di Gustav Klimt Medicina, dipinta dal’artista nei primi anni del ‘900, è…

Il mondo di Klimt alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza. Le foto

MostreAprile 12, 2022

PIACENZA –  Dopo la grande mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia”, ospitata con grande successo a Palazzo Braschi a Roma…

“KLIMT. La Secessione e l’Italia”, chiusura record per la mostra a Palazzo Braschi 

MostreMarzo 29, 2022

ROMA – La mostra KLIMT. La Secessione e l’Italia, ospitata fino al 27 marzo 2022 a Palazzo Braschi, con i…

Klimt a Palazzo Braschi di Roma. Intervista al light designer Francesco Murano

Dietro le quinteFebbraio 23, 2022

ROMA – Il 27 marzo 2022 chiuderà la mostra Klimt. La Secessione e l’Italia, ospitata dallo scorso 26 ottobre al…

Oltre 30mila visitatori per la mostra di Klimt al Museo di Roma 

AttualitàNovembre 15, 2021

ROMA – A meno di un mese dall’apertura è boom di visitatori per la mostra Klimt. La Secessione e l’Italia.…

Klimt, la mostra a Palazzo Braschi

MostreOttobre 26, 2021

ROMA – Sono due gli eventi espositivi che celebrano in Italia il più amato artista della Secessione viennese, Gustav Klimt:…

Roma e Piacenza, un doppio progetto dedicato a Klimt

MostreOttobre 1, 2021

ROMA – Gustav Klimt  torna in Italia (Roma e Piacenza) protagonista di due grandi eventi espositivi che ne celebrano il…

“Klimt e i maestri ‘segreti’ della Ricci Oddi”. Immagini   

MostreLuglio 1, 2021

Gustav Klimt. Ritratto di Signora 1916-17 – particolareDal 4 luglio al 9 gennaio 2022 arriva la seconda…

La Francia restituisce un dipinto di Klimt sottratto dai nazisti a una famiglia ebrea

AttualitàMarzo 17, 2021

“Rosiers sous les arbres” (Rose sotto gli alberi)  è il titolo del quadro, da decenni in esposizione al Musée d’Orsay. L’opera…

123
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su