Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: lectio magistralis

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con lectio magistralis

Uffizi, lectio magistralis sulla pace dal titolo “Rubens a Pitti: un dipinto contro la guerra”

AppuntamentiFebbraio 28, 2022

FIRENZE – Le Gallerie degli Uffizi si fanno promotrici di pace al tempo della guerra in Ucraina. Per martedì 1 marzo,…

Padova. Lectio Magistralis: “Ruolo della street art nella rigenerazione urbana”  

AppuntamentiGiugno 16, 2021

Giovedì 17 giugno, ore 17.45, al Parco Piacentino, intervengono il Presidente dell’Associazione MetaMorfosi, Pietro Folena, il Direttore Artistico di 999Contemporary,…

Museo del Novecento di Milano, Maria Grazia Messina racconta Carla Accardi

AppuntamentiDicembre 9, 2020

Mercoledì 9 dicembre, ore 18.30, lectio magistralis in streaming in occasione della mostra “Carla Accardi. Contesti” e dei festeggiamenti del…

Università di Siena, lectio magistralis del direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt

AppuntamentiSettembre 14, 2020

Mercoledì 16 settembre, alle ore 11, la lezione, che si terrà  presso l’aula magna del Rettorato, inaugura il master in…

Appuntamento a Palazzo Merulana per la Lectio Magistralis del Prof. Marino Freschi su Hermann Hesse

AppuntamentiNovembre 14, 2019

Giovedì 14 novembre 2019, ore 19.00. Primo appuntamento letterario che nasce dalla collaborazione con la Libreria Rotondi all’Esquilino 

Al MAXXI la Lectio magistralis di Massimiliano e Doriana Fuksas

AppuntamentiOttobre 30, 2019

Doriana e Massimiliano Fuksas Foto © Gianmarco ChieregatoGiovedì 31 ottobre alle ore 18.00, l’incontro dal titolo  “Love…

MAXXI. Doppio appuntamento nell’ambito della mostra “della materia spirituale dell’arte”

AppuntamentiOttobre 24, 2019

Venerdì 25 ottobre alle 18.00, in Sala Carlo Scarpa, una Lectio Magistralis di Massimo Cacciari, mentre alle 17.00, nell’Auditorium del…

Teatro Olimpico. “Raffaello”, la lectio magistralis di Vittorio Sgarbi che rende familiare il grande artista

AttualitàOttobre 14, 2019

Una vita non agiografica quella raccontata dal critico, per questo più comprensibile e vicina a ciascuno. Uno spettacolo di tre…

Reggia di Venaria. Incontro con David Lachapelle intervistato da Denis Curti

AppuntamentiGiugno 7, 2019

Giovedì 13 giugno ore 17.00, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Atti Divini”

Macro Asilo, quattro lectio magistralis di arte, fotografia e videoteatro

AppuntamentiAprile 23, 2019

Dal 24 al 28 di aprile alle 18 nella sala dell’Auditorium per riflettere sulle nuove idee nel mondo contemporaneo

12→
Flash News
  • Al Met di New York un viaggio nella creatività di Karl Lagerfeld 
    Al Met di New York un viaggio nella creatività di Karl Lagerfeld 

    NEW YORK – Fino al 16 luglio 2023, il Metropolitan Museum of Art di New York ospita Karl Lagerfeld A Line…

  • “Alessandro Magno e l’Oriente”: 170 capolavori in mostra al MANN
    “Alessandro Magno e l’Oriente”: 170 capolavori in mostra al MANN

    NAPOLI – Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la figura di Alessandro Magno (356 – 323 a.C.) è protagonista di…

  • Palazzo Albergati: Jago, Banksy, TvBoy, la mostra chiude con oltre 126mila visitatori 
    Palazzo Albergati: Jago, Banksy, TvBoy, la mostra chiude con oltre 126mila visitatori 

    BOLOGNA – Con 126.398 visitatori, chiude a Palazzo Albergati a Bologna la mostra “Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente”. …

  • Volti. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo 
    Volti. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo 

    Sessanta opere di artisti italiani dal 1900 a oggi. Una mostra a cura di Luca Beatrice in due sedi espositive, lo…

  • Galleria dell’Accademia di Firenze, apertura gratuita il 2 e il 4 giugno
    Galleria dell’Accademia di Firenze, apertura gratuita il 2 e il 4 giugno

    FIRENZE – La Galleria dell’Accademia di Firenze offre al pubblico una doppia opportunità di visita gratuita, in occasione del 2…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su