Alla Fondazione Magnani-Rocca di Parma l’omaggio a Lucio Fontana
PARMA – “Lucio Fontana. Autoritratto”, la mostra ospitata dal 12 marzo al 3 luglio 2022 alla Villa dei Capolavori, sede…
PARMA – “Lucio Fontana. Autoritratto”, la mostra ospitata dal 12 marzo al 3 luglio 2022 alla Villa dei Capolavori, sede…
“Struttura al neon per la IX Triennale di Milano” fu concepita dal grande artista italo-argentino nel 1951. L’esposizione nasce dalla…
Dal 2 febbraio all’11 aprile 2021, la galleria ML Fine Art Matteo Lampertico espone preziose opere in ceramica realizzate tra…
[caption id="attachment_22208" align="alignnone" width=""]Lucio Fontana Struttura al neon per la IX Triennale di Milano, 1951 Tubo di cristallo con neon…
[caption id="attachment_22074" align="alignnone" width=""]Lucio Fontana, Deposizione di Cristo; bozzetto in gesso, seconda versione, 1954, Museo Diocesano Carlo Maria Martini di…
[caption id="attachment_21890" align="alignnone" width=""]Lucio Fontana al Met – 10. Spatial Concept, New York 10. 1962 ©[/caption]E’ stata inaugurata al Met…
Il maestro dello spazialismo con ”Concetto Spaziale, Attese, 1963″ è stato il protagonista assoluto dell’asta del 7 marzo
[caption id="attachment_19648" align="alignnone" width=""] Lucio Fontana, Ambiente spaziale, 1967/2017, veduta dell’installazione in Pirelli HangarBicocca, Milano, 2017. Courtesy Pirelli HangarBicocca, Milano.…
Giovedì 1 febbraio ore 20.30 Crispolti ricostruirà un racconto dell’arte di Fontana, dalle ceramiche ai disegni, dalle sculture alla pittura
Giovedì 9 novembre alle 20.30 il primo appuntamento con la conferenza di Paolo Campiglio